adrenalina carne

Un altro motivo per non mangiar carne? L’adrenalina che causa in noi più stress – VIDEO

Sai che l'adrenalina contenuta nella carne può concorrere a peggiorare situazioni di stress? Ci racconta perché il Dr. Michele Riefoli nel quinto appuntamento della rubrica "10 motivi per non mangiare carne".

Ne soffrono moltissime persone, ma ben poche sanno che a concorrere all’aumento dello stress nella nostra vita può incidere anche l’alimentazione: in particolar modo il consumo di carne e le alte percentuali di adrenalina in essa contenuta alla morte degli animali in allevamento, come ci spiega nel quinto appuntamento della rubrica “10 motivi per cui non mangiare carne” il Dottor Michele Riefoli, Biologo Nutrizionista, membro del comitato scientifico di AssoVegan.

Qui trovi il precedente appuntamento della rubrica.

L’adrenalina e lo stress: che ruolo ha il consumo di carne?

Come spiega il dr. Riefoli nel video che puoi guardare qui sotto, l’adrenalina presente nella carne può avere un ruolo importante nell’aumentare i livelli di stress nel nostro organismo: gli animali in allevamento – specie di tipo intensivo – conducono una vita stressante e non in linea con la loro natura. Questo è vero soprattutto nel momento della morte, quando sono portati al macello e producono adrenalina per la paura e lo stress del terribile evento che sta per avvenire e di cui spesso, per quanto vogliamo credere il contrario, sono ben consapevoli.

Al momento della morte, l’adrenalina nel corpo dell’animale non viene metabolizzata, rimanendo così nelle carni. Questo causa un aumento dei livelli di adrenalina nelle persone che consumano questo alimento. Va da sé che se una persona soffre già di stress, il consumo di carne può concorrere a peggiorare questa condizione.

La soluzione? Il Dr. Michele Riefoli non ha dubbi. Viviamo in una società che non fa mancare le situazioni per cui le persone possono soffrire di stress e ansia: andare a sovraccaricare tutto ciò con il consumo di alimenti che non sono necessari, che non sono etici e non sono sostenibili risulta quindi deleterio. Non c’è modo migliore di combattere lo stress se non rinunciando alla carne animale.

Guarda il video per scoprire di più

Michele_Riefoli

FONTI:


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli