alimentazione vegan

L’alimentazione vegan? È il 44% più efficace di quella mediterranea per proteggere l’ambiente

L'alimentazione vegan sarebbe di gran lunga vantaggiosa per l'ambiente rispetto alla dieta mediterranea, regime alimentare già molto meno impattante di altri a livello ambientale. Ancora una volta si dimostra come uno stile di vita plant-based sia imprescindibile per salvare il Pianeta.

I dati emersi da una nuova ricerca, pubblicata dall’International Journal of Environmental Research and Public Health, sembrano non lasciar dubbi: l’alimentazione vegan sarebbe di gran lunga vantaggiosa per l’ambiente rispetto alla dieta mediterranea, regime alimentare già molto meno impattante di altri a livello ambientale. Ed è proprio qui, sulla similarità di queste due alimentazioni, che si è basato il confronto degli studiosi per scoprire quale sia, veramente, quella che ha meno riscontri negativi su ambiente e risorse.

Perché mettere a confronto alimentazione vegan e dieta mediterranea?

La scelta di mettere a confronto la dieta vegan e quella mediterranea non è casuale. Entrambe vengono considerate sane e attente – molto più di altre – all’ambiente. Non a caso, fatta ovviamente eccezione per gli alimenti di origine animale, si somigliano molto ed entrambe si basano fortemente su alimenti vegetali: dalle verdure ai legumi, dai cereali alla frutta secca.

I ricercatori, per effettuare il confronto tra alimentazione vegan e mediterranea, hanno utilizzato il Life Cycle Assessment, un metodo che aiuta a comprendere l’impronta ambientale di un prodotto. Il calcolo è stato effettuato sulla base di una dieta teorica di una settimana, basata su 2.000 calorie al giorno, con parità di macronutrienti e in linea con tutte le raccomandazioni nutrizionali.

I dati dello studio

L’impatto ambientale delle due diete è stato valutato secondo il metodo “dalla fattoria alla tavola”, ossia tenendo conto di tutti i processi produttivi degli alimenti dalla fonte al consumatore finale: parliamo della produzione agricola, del trasporto, della loro trasformazione, del confezionamento e infine della preparazione domestica.

La dieta vegana, in questo senso, risulta avere il 44% in meno di impatto ambientale totale rispetto a quella mediterranea: questo si deve all’eliminazione totale dei prodotti di origine animale, da diverso tempo sotto accusa perché non sostenibili oltre che non etici. “Questo risultato supporta chiaramente la tesi secondo cui il consumo di carne e latticini gioca un ruolo fondamentale nel danneggiare la salute umana e gli ecosistemi“, hanno spiegato i ricercatori.

Basti pensare che il solo 10% delle calorie derivate da prodotti animali nella dieta mediterranea era responsabile di circa la metà del suo impatto ambientale globale, con la carne ad avere il contributo maggiore (circa il 30 percento), nonostante la piccola quantità inclusa in questa particolare dieta. “Il nostro studio, inoltre, dimostra che anche un contenuto da minimo a moderato di alimenti di origine animale ha un impatto consistente sull’impronta ambientale di una dieta. La loro riduzione o eliminazione è legata a significativi benefici ecologici“.

L’importanza di scegliere cosa mangiamo per salvare il Pianeta

Ulteriori dati emersi dallo studio dimostrano come i legumi siano dell’84% meno impattanti della carne, così come il latte di soia lo è del 79% in meno rispetto al latte vaccino.

“La nostra dieta ha un impatto importante sia sulla nostra salute che su quella degli ecosistemi. Nel nostro lavoro, abbiamo confrontato due diete sostenibili con composizioni di nutrienti molto simili ma con differenze sostanziali nei loro impatti ambientali complessivi. La sostituzione di una piccola quota calorica (10,6%) rappresentata da alimenti di origine animale con alimenti vegetali ha mostrato un miglioramento significativo dell’impatto ambientale totale, in particolare per gli ecosistemi e la salute umana”, conclude lo studio.

“Questo suggerisce che più un’alimentazione è a base vegetale, meno avrà un impatto sull’ambiente“, hanno dichiarato i ricercatori. “Questa informazione è degna di nota alla luce di quanti paesi mostrano una dieta ricca di alimenti di origine animale e quanto questo rappresenti un rischio globale per la sostenibilità”.


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli