Gli arrosticini sono un piatto tipico della cucina abruzzese, spiedini di carne che noi riproponiamo in una versione 100% vegetale e altrettanto gustosa: i nostri arrosticini vegan sono preparati con bocconcini di soia (reperibili facilmente al supermercato, nei negozi di alimentazione bio e online) e richiamano i sapori della tradizione, ma in chiave totalmente cruelty-free. Ecco la ricetta!
Ingredienti:
- 250g di bocconcini di soia
- 4 cucchiai di salsa di soia
- 1 tazzina di vino rosso vegan
- mix di aromi per arrosti: q.b. (salvia, ginepro, rosmarino, pepe, timo, aglio in polvere )
- 1 rametto di rosmarino fresco
- origano q.b.
- olio d’oliva q.b.
- acqua q.b.
Procedimento per preparare gli arrosticini vegan
Fai bollire i bocconcini di soia in abbondante acqua per dieci minuti, poi scolali e lasciali intiepidire. Intanto, prepara un intingolo con la salsa di soia diluita in un po’ di acqua, il vino rosso, un cucchiaio di olio d’oliva, il rametto di rosmarino, il mix di aromi e l’origano. Aggiungi i bocconcini di soia idratati e lascia a marinare per almeno 1 ora.
Se preferisci dare un sapore affumicato ai tuoi bocconcini, puoi aggiungere o un po’ di sale affumicato, o paprika affumicata o del fumo liquido.
Quando i bocconcini di soia saranno pronti, fai scaldare dell’olio in una padella e rosola la soia, aggiungi i bocconcini e falli cuocere finché non avranno raggiunto un colore dorato e una consistenza croccante. Adesso, prepara lo spiedino usando uno stuzzicadenti lungo.
Gusta gli arrosticini veg con della maionese aromatizzata al curry o con una salsa allo yogurt vegana.
Leggi anche: Farfalle al salmone vegan

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!