
Bill Gates, Jeff Bezos e Richard Branson hanno investito 90 milioni di dollari in una start-up di ingredienti alimentari con sede a Boston che sviluppa e commercializza alimenti di nuova generazione.
I tre imprenditori sono rispettivamente i fondatori di Microsoft, Amazon e di Virgin Group: si tratta delle tre tra le più grandi multinazionali al mondo.
Il progetto si chiama Motif Ingredients ed è uno spin-off della società di biotecnologia statunitense Ginkgo Bioworks.
Che cosa vogliono produrre?
Utilizzando la biotecnologia e le tecniche di fermentazione, vogliono creare proteine che migliorano il gusto e la nutrizione dei sostituti della carne e delle bevande a base vegetale. Gli investitori miliardari guidati da Bill Gates sostengono la start-up per espandere i confini dell’ industria dei prodotti 100% vegetali, sostituti della carne.
Questi ingredienti vegetali di nuova generazione imiteranno le uova, carne e formaggio. Le proteine in questione sono simili all’emoglobina di soia che Impossible Foods usa per dare al suo Impossible Burger una qualità e una texture molti simili alla carne.
Ne abbiamo parlato in questo articolo: “vegan” e “vegetale” non sono la stessa cosa
Il CEO Jonathan McIntyre, CEO di Motif ha dichiarato:
“La sostenibilità e l’alimentazione accessibile sono tra le maggiori sfide che l’industria alimentare deve affrontare oggi. I consumatori richiedono opzioni alimentari consapevoli ma c’è questo mito dominante secondo il quale i cibi sani e vegetali debbano avere un prezzo più elevato. La biotecnologia e la fermentazione sono la nostra risposta e Motif sarà la chiave per promuovere la prossima rivoluzione alimentare con ingredienti accessibili e sostenibili che soddisfano gli standard di chef, sviluppatori di cibo e marchi visionari.”
La piattaforma di bioingegneria che verrà utilizzata, dispone di lieviti e batteri che possono essere fermentati per produrre una vasta gamma di ingredienti alimentari.

Le alternative ai problemi ambientali ed etici che affliggono il nostro pianeta si giocano sul piano dell’alimentazione. Le alternative plant-based alle proteine di origine animale rappresentano un settore in continua crescita con enormi investimenti. La tecnologia alimentare assume un ruolo sempre più importante nella produzione di prodotti sostituti che, sempre più fedelmente, imitano le proteine animali senza l’impatto ambientaledegli allevamenti intensivi. Per produrre un hamburger vegetale, ci vuole il 75% in meno di acqua e il 95% in meno del terreno utilizzato dagli allevamenti con un conseguente ridotto impatto ambientale.
I numeri del mercato dei prodotti plant-based (fonte Rapporto Osservatorio VEGANOK 2018):
- 7,4 miliardi di euro: mercato globale prodotti Plant based
- 11,90 miliardi di euro: stima mercato globale Plant based al 2022
- 5,2 miliardi di euro: stima mercato globale Plant based sostitutivi della carne al 2020
Secondo i dati di Nielsen e del Good Food Institute, le vendite al dettaglio negli Stati Uniti di alimenti vegetali che sostituiscono prodotti animali sono cresciute del 17% a $ 3,7 miliardi nel 2018.

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!