Carbonara vegan

Carbonara vegan: la ricetta 100% vegetale e buonissima

Oggi, in occasione del Carbonara Day, ti proponiamo una carbonara vegan ricca, cremosa e veramente deliziosa, resa perfetta dal "tocco magico" del sale kala namak: da provare assolutamente!

Oggi, in occasione del Carbonara Day, vogliamo proporre la nostra versione cruelty-free di questo piatto: la carbonara vegan con tofu affumicato (ma anche seitan o tempeh, se preferisci!). Noi abbiamo utilizzato anche il sale kala namak, un sale nero facilmente reperibile anche online, che ha una caratteristica molto particolare: “sa di uova” ed è quindi perfetto per tutte le preparazioni in cui si vuole sostituirle con un’alternativa vegetale. Buon appetito con questa carbonara vegan, bellissima e soprattutto deliziosa!

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di pasta (spaghetti o rigatoni)
  • 400 g di tofu affumicato
  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 3 cucchiai di fumo liquido
  • 200 g di latte di soia non zuccherato
  • 200 g di tofu morbido
  • 40 g di lievito alimentare in scaglie
  • 5 g di sale kala namak
  • zafferano o curcuma per il colore q.b.

Procedimento per preparare la carbonara vegan:

Per prima cosa occupati della marinatura del tofu: taglialo a cubetti o a striscioline e lascialo insaporire con la salsa di soia e il fumo liquido per almeno 10 minuti. Se vuoi dare un tocco di sapore in più e vuoi caramellare il tofu, puoi aggiungere un cucchiaio di sciroppo d’acero.

Intanto prepara la crema: in un contenitore versa il latte e aggiungi il tofu morbido, il lievito alimentare, il sale kala namak e la curcuma (o lo zafferano). Frulla tutto e metti da parte. 

Metti l’acqua sul fuoco (senza sale, perché usando la salsa di soia e il sale nero, il condimento sarà già abbastanza salato) e, quando bolle, cuoci la pasta. Scola la pasta un paio di minuti prima rispetto al tempo indicato sulla confezione, perché dovrà cuocere un altro po’ di tempo insieme alla crema (conservando un po’ di acqua di cottura).

Scalda in una padella un po’ di olio e poi aggiungi il tofu marinato, lascialo dorare e quando sarà croccante spegni la fiamma. In un’altra padella calda versa la crema e aggiungi la pasta e fai mantecare, se preferisci la crema più liquida aggiungi dell’acqua di cottura della pasta e continua a mantecare. Aggiungi il tofu (lascia qualche cubetto da parte per l’impiattamento) mescola bene e poi impiatta. Aggiungi il lievito alimentare, altro tofu e il pepe nero. 

Carbonara Day

Prova anche la Ciambella vegan all’arancia


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli