
I grandi player del mercato sanno perfettamente che questo è il momento di puntare sulle proteine vegetali. Lo chiedono gli investitori da una parte e lo esige una fetta sempre più consistente di consumatori dall’altra. Le alternative plant-based alle proteine di origine animale rappresentano un settore in continua crescita con enormi investimenti. La tecnologia alimentare assume un ruolo sempre più importante nella produzione di prodotti sostitutivi che, sempre più fedelmente, imitano le proteine animali senza l’impatto ambientale degli allevamenti intensivi. Per produrre un hamburger vegetale, ci vuole il 75% in meno di acqua e il 95% in meno del terreno utilizzato dagli allevamenti con un conseguente ridotto impatto ambientale.
I numeri del mercato dei prodotti plant-based (fonte Rapporto Osservatorio VEGANOK 2018):
- 7,4 miliardi di euro: mercato globale prodotti Plant based
- 11,90 miliardi di euro: stima mercato globale Plant based al 2022
- 5,2 miliardi di euro: stima mercato globale Plant based sostitutivi della carne al 2020
La rivoluzione Food Evolution
Negli Stati Uniti ci sono start up che stanno veramente producendo un impatto positivo nel sistema di consumo con grandi risultati. In Italia la Joy Food Srl ha creato il marchio Food Evolution, una gamma di prodotti conformi allo standard VEGETALOK preparati con ingredienti gustosi, naturali, di altissima qualità. L’azienda propone tre referenze che riprendono i gusti classici della carne e li declina in chiave completamente 100% vegetale. La linea Food Evolution della Joy, unica in Italia, grazie alle proprietà nutrizionali bilanciate, è perfetta per chi desidera sperimentare nuove alternative totalmente vegetali al consumo di carne. L’azienda ha scelto la certificazione VEGETALOK come garanzia per il consumatore, aumentando al contempo la riconoscibilità del brand e la notorietà del marchio.
Abbiamo intervistato Alberto Musacchio fondatore della Joy Srl per guardare da vicino lo sviluppo e la creazione di questa linea di prodotti 100% vegetali. Ecco lo speciale dedicato all’azienda a cura di VEGANOK Speciale Aziende e condotto dalla direttrice di Osservatorio VEGANOK, Laura Serpilli.
GUARDA IL VIDEO E L’APPROFONDIMENTO
Ai seguenti link, tutti i dettagli dei prodotti presentati:
Straccetti gusto pollo
Spezzatino alle erbe
Dadini gusto pancetta
Vuoi maggiori indicazioni sul marchio di garanzia VEGETALOK? A questo link, tutte le informazioni:
Nasce VEGETALOK: il marchio del mondo vegetale!
Crediti video – montaggio e riprese a cura di Mirko Loche
Leggi anche:

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!