giornata mondiale pasta

Celebriamo la giornata mondiale della pasta con 3 ricette vegan

Dalla tradizione alla rivoluzione: scopri come la pasta si reinventa in chiave vegan!

Oggi, 25 ottobre, celebriamo la Giornata Mondiale della Pasta, un alimento che rappresenta molto più di un semplice piatto. Amato in ogni angolo del globo, la pasta è un pilastro della nostra alimentazione e un emblema dell’arte culinaria italiana, incarnando un’esperienza, un rituale, un momento di condivisione. In questa speciale occasione, ci chiediamo: chi ha detto che la pasta non può essere gustosa e vegan allo stesso tempo? Mentre onoriamo le tradizioni che hanno reso la pasta così iconica, vogliamo anche esaltare le innovazioni che la cucina vegan ha introdotto. Questa nuova visione ha aperto un mondo di possibilità, trasformando i classici della pasta in delizie completamente prive di ingredienti di origine animale. In questo giorno speciale, ti invitiamo a scoprire nuovi sapori e a riscoprire vecchi preferiti, tutti in chiave vegan!

Amatriciana vegan, inconfondibile!

Amatriciana vegan

Quando pensiamo all’amatriciana, ci vengono subito in mente sapori intensi e tradizioni culinarie radicate. Ma chi ha detto che la tradizione non possa essere rivisitata in chiave moderna e sostenibile? Ecco a voi l’Amatriciana Vegana o, ribattezzata da noi, AmatriciOna: una versione completamente cruelty-free di uno dei piatti più amati della cucina italiana. Grazie al tofu affumicato e a un sugo ricco e avvolgente, questa ricetta promette di conquistare anche i palati più tradizionalisti, offrendo un’esperienza gustativa senza paragoni. Scopri come portare in tavola questa delizia e lasciati sorprendere dalla sua autenticità vegana!”

Scopri come prepararla: Amatriciana vegan

Mare Vegan: i sorprendenti spaghetti allo scoglio senza compromessi. Spaghetti da (A)mare

spaghetti allo scoglio vegan

Chi ha detto che il sapore del mare non può essere celebrato in chiave vegan? La pasta allo scoglio è uno dei piatti più amati per il suo profumo avvolgente e il suo sapore ricco, e oggi vogliamo presentarvi una versione che rispetta la natura senza rinunciare al gusto. La protagonista di questa rivisitazione è l’alga nori, tipica della cucina giapponese, che dona quel caratteristico “profumo di mare”. Accompagnata da pomodorini freschi, pinoli croccanti e un tocco di limone, questa pasta promette di portarti direttamente sulla costa, con ogni forchettata.

Scopri come realizzare questa delizia e stupisci i tuoi ospiti con un piatto tradizionale reinventato: Spaghetti allo scoglio

Pasta con le sarde felici: un viaggio vegan nella tradizione siciliana

pasta con le sarde felici

La Sicilia, con la sua storia e le sue tradizioni culinarie, ha sempre saputo conquistare i palati di chiunque. Ma come si può rivisitare uno dei suoi piatti più iconici in chiave vegan? La risposta è la pasta con le sarde “felici”, una versione completamente vegetale e cruelty-free di questo classico siciliano. L’ingegnosa combinazione di finocchietto selvatico, zafferano e una croccante mollica abbrustolita, rende questo piatto un vero trionfo di sapori, senza l’uso di pesce o derivati animali.

Scopri come portare in tavola questa delizia e immergiti in una nuova dimensione della tradizione siciliana, rispettosa dell’ambiente e degli animali: pasta alle sarde felici

 


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli