Tra chi “a colazione un caffè al volo” e chi la considera il pasto più importante della giornata, una cosa è certa: i nuovi trend parlano di una colazione più sana, ricca e soprattutto a base vegetale. Secondo i dati raccolti dalla Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), il 63,8% degli italiani fa abitualmente colazione fuori casa, e la proposta al bar si diversifica andando incontro alle esigenze di chi al solito caffè con cornetto “tradizionale” preferisce qualcosa di più salutare.
Tra cornetti e brioche spopolano le alternative 100% vegetali non solo per chi segue un’alimentazione vegan, ma anche per andare incontro a chi abbia intolleranze a uova e lattosio. Anche i consumatori flexitariani – che seguono prevalentemente un’alimentazione plant-based, con l’assunzione sporadica di proteine animali – contribuiscono al consolidamento di questo trend, con la ricerca di alternative vegetali alla classica colazione al bar sia per ragioni di sostenibilità ambientale ma anche per il desiderio di una colazione che faccia bene alla salute.
Tra le bevande vegetali è boom per il latte di avena, che pian piano va ad affiancare la più classica bevanda a base di soia tra le proposte per la colazione al bar. Sì anche a succhi di frutta senza zucchero e centrifugati di frutta e verdura, che vanno a unirsi a proposte di pasticceria “salutari” e biologiche, che prevedono l’impiego di farine integrali (spesso di farro), marmellate senza zucchero e superfoods come semi di chia, curcuma e quinoa.
In questo quadro di cambiamento nelle abitudini alimentari degli italiani fuori casa, si colloca anche il lavoro di un’azienda come Lizzi, marchio storico che dal 1973 è sul mercato con prodotti di cornetteria surgelata. Forte di una tradizione familiare consolidata, l’azienda ha scelto la strada dell’innovazione, proponendo tra le proprie referenze un’intera gamma di prodotti 100% vegetali conformi al rigido standard VEGANOK e scrupolosamente privi di latte, uova, burro e miele.
“Nelle componenti sono invece presenti fruttosio e saccarosio – spiega l’azienda – e grazie alla messa a punto di impasti misti di farina di tipo 00 e della più grezza e ricca farina di tipo 2, danno vita a un prodotto più naturale e più digeribile. Realizzati con il 20% in meno di calorie rispetto alla ricettazione tradizionale, i nostri Cornetti vegani rappresentano un importante passo di Lizzi verso le nuove forme del gusto nel rispetto dell’attenzione che l’azienda ha scelto per il cambiamento dei tempi e le esigenze che mutano”. Lizzi, dunque, con i suoi prodotti 100% vegetali segue le tendenze di mercato e centra in pieno il binomio gusto&benessere, tenendo fede alla missione che da sempre guida l’azienda: offrire il miglior prodotto, al prezzo corretto.