Cosmesi: dopo la California, anche il Nevada vieta i test sugli animali

Il governatore Steve Sisolak ha firmato la Legge sui test animali in Nevada. Il disegno di legge, firmato dal senatore Melanie Schieble, ha reso il Nevada il 2 ° stato a passare un divieto sulla vendita di cosmetici che prevede nuovi test sugli animali. La nuova legge proibirà la vendita di qualsiasi prodotto cosmetico testato su animali dopo la data del 1 ° gennaio 2020.

Il Nevada vieta la vendita di cosmetici testati sugli animali ma esonererà i prodotti importati dalla Cina, che per legge devono essere testati sugli animali.

Il governatore del Nevada Steve Sisolak ha firmato il Nevada Cruelty-Free Cosmetics Act (SB 197), che è stato presentato per la prima volta ai legislatori statali a febbraio: entrerà in vigore dal 1 ° gennaio 2020 e vieterà la vendita di qualsiasi prodotto cosmetico testato sugli animali.

La senatrice Melanie Scheibel, autrice del disegno di legge, ha dichiarato:

“Per oltre 50 anni gli animali sono stati utilizzati in test dolorosi per i cosmetici, ma la scienza e l’opinione pubblica si sono evoluti e oggi non è più necessario o accettabile danneggiare gli animali per la produzione di nuovi cosmetici. È arrivato il momento di rendere i cosmetici crudeli un ricordo del passato e sono orgogliosa che il Nevada stia aprendo la strada”.

L’anno scorso la California ha approvato una legge simile che, come il provvedimento del Nevada, entrerà in vigore nel gennaio 2020. Quest’anno molti altri stati hanno introdotto misure che proibiscono la sperimentazione animale per i cosmetici, incluso un disegno di legge in Illinois che si trova sulla scrivania del Governatore e un disegno di legge alle Hawaii che continuerà al Senato il prossimo anno. Entrambi sono supportati dall’associazione Cruelty Free International.

Il provvedimento SB 197 darà ai consumatori del Nevada la certezza che i cosmetici che acquisteranno non saranno prodotti a spese degli animali e della loro sofferenza.

Qual è la situazione in italia?

Nel libro “BioDizionario Guida al Consumo consapevole di cosmetici, detergenti e prodotti alimentari” pubblicato da Erica Congiu e Sauro Martella, si risponde proprio a questo quesito. Ne riportiamo un estratto:

“Dall’11 Marzo 2019 l’UE ha vietato i test sugli animali degli ingredienti cosmetici all’interno dell’UE – a prescindere dalla presenza di alternative non animali. Tale divieto è conosciuto come “divieto di test”. Dall’11 Marzo 2013 l’UE ha completato il divieto di vendita di cosmetici testati sugli animali in qualsiasi parte del mondo. Il divieto si applica sia ai prodotti cosmetici che agli ingredienti, indipendentemente dal fatto che esistano alternative. È conosciuto come “divieto di commercializzazione”. Tuttavia, esistono anche delle limitazioni ai divieti dell’Ue. Secondo la giurisdizione attuale tale regolamento può applicarsi solo quando esiste una connessione territoriale con l’Ue, se si fanno cioè dei test all’interno dell’Ue o se avviene la vendita in territorio Ue, nel caso in cui i test siano avvenuti altrove. La Commissione Europea sostiene che i divieti si debbano applicare solo ai prodotti cosmetici sui test specificamente finalizzati alla sicurezza dei consumatori. Non si applicano ai test per determinare se esiste un rischio per l’ambiente (test di ecotossicità). Le compagnie cosmetiche non certificate quindi possono ancora testare i propri prodotti o ingredientu purché i test non vengano eseguiti o i prodotti non vengano venduti nell’Unione Europea. Ad esempio, prima che alcuni prodotti cosmetici possano essere messi in vendita in Cina, devono essere testati secondo le normative cinesi, che normalmente comportano una serie di test sugli animali. Raccomandiamo sopratutto di privilegiare l’acquisto di prodotti certificati cruelty free da Lav, Leal, preferibilmente dotati della certificazione VEGANOK o BIODIZIONARIO APPROVED che oltre a fornire precise garanzie sul tema della vivisezione, garantiscono la mancanza di ingredienti animali.”


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli