Alimentarsi in maniera consapevole è fondamentale, ma lo è ancora di più nel particolare periodo che stiamo vivendo: mangiare sano e scegliere alimenti 100% vegetali è indicato rafforzare il sistema immunitario, ma anche per risparmiare denaro e ridurre le uscite verso il supermercato. Sì, perché contrariamente a quello che molti pensano, l’alimentazione vegetale si basa sul consumo di alimenti alla portata di tutte le tasche come cereali, frutta, verdura, legumi e semi. In più, nel caso dei prodotti in scatola, parliamo di alimenti a lunga e lunghissima conservazione, dei quali è possibile fare grandi scorte per evitare di uscire di casa in questo momento così delicato.
Grazie al contributo della dottoressa Erica Congiu, durante la diretta che si terrà oggi alle 10.30 sulla pagina Facebook di VEGANOK Network, scopriremo come impostare facilmente un’alimentazione plant-based ben pianificata, dalla quale trarre i maggiori benefici possibili in termini di salute con un minimo impegno in termini di energie, tempo e denaro.
I temi della diretta:
- Quali sono i criteri per la costruzione di un piatto sano?
- Quali ingredienti strategici non devono mai mancare in dispensa?
- Alimenti booster per sostenere il sistema immunitaro: quali sono?
- Cibo e sedentarietà: quali sono gli errori più comuni
- Una dieta 100% vegetale ben bilanciata è anche una buona scelta da un punto di vista economico: costa meno ed è più sana
Clicca sul link e scarica gratis il pdf a cura della dott.ssa Erica Congiu con:
- la guida nutrizionale
- il planner settimanale
- le ricette
Vegan in quarantena.pdf
Guarda il video dell’intervista qui:

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!