Il Carrettino è un Ristorante Pizzeria che spicca nel panorama di Grosseto, in Toscana, per due motivazioni principali: la scelta di proporre esclusivamente piatti senza glutine e l’ampia offerta di opzioni vegan, che ne fanno un locale inclusivo e aperto a rispondere alle esigenze di una clientela variegata. Il locale ha scelto da poco il servizio di accreditamento VEGANOK, rivolto a locali e strutture ricettive (anche non interamente vegan) che garantiscono un menu vegan di almeno due portate, dall’antipasto al dolce. Abbiamo parlato con Andrea Greco, chef e proprietario del locale, che ci ha raccontato qualcosa di più sulla sua attività.
Andrea, partiamo dal nome del tuo locale: perché proprio “Il Carrettino”?
Il mio è un locale siciliano e il nome si rifà al tipico carrettino simbolo della regione. In realtà, tutto il locale è permeato dall’atmosfera e dai richiami di questa terra: guardando gli arredamenti, il primo pensiero è proprio quello di essere stati catapultati in un ristorante nel cuore della Sicilia.
Quindi il tuo ristorante è diverso da quelli della tua zona.
Parto col dire che io sono di Palermo e porto molta della mia sicilianità in cucina: i miei piatti si ispirano alla tradizione della mia terra, ma con un tocco innovativo dato dal fatto che sono tutti 100% gluten-free. Siamo stati il primo locale in Europa, nel 2007, a scegliere di specializzarci in questo tipo di offerta. Poi bisogna dire che utilizziamo materie prime di altissima qualità, tantissimi prodotti a chilometro zero e prestiamo particolare attenzione anche ai materiali usati per gli imballaggi dei prodotti che acquistiamo. A questo si aggiunge che la nostra filosofia, da sempre, è di accogliere qualsiasi tipologia di scelta o necessità alimentare, come appunto quella vegan o gluten-free.
Una scelta ammirevole, specialmente oggi. Da dove nasce questa volontà?
La filosofia che governa il mio lavoro al ristorante è la condivisione: penso che la tavola, un po’ come la strada, sia di tutti. Per questo voglio fare in modo che qualsiasi necessità o richiesta venga accontentata, perché le persone che si siedono alla mia tavola si sentano tutte ugualmente accolte, accettate e soprattutto soddisfatte.
Ma parliamo dell’offerta vegan: puoi dirci di più su quanti piatti animal-free si possono trovare nel tuo locale?
Premetto che, da noi, l’offerta 100% vegan è ben più delle solite verdure grigliate, da quasi 17 anni! Circa il 40% dei nostri piatti, dall’antipasto al dolce, sono completamente vegan e senza glutine: parliamo di 15 portate pensate per cercare di soddisfare i gusti di tutte le persone che ci scelgono. Anche tutte le nostre pizze sono “veganizzabili”, perché abbiamo a disposizione una mozzarella vegetale per i clienti che la richiedono.
Ci fai qualche esempio?
Abbiamo un sushi vegan particolare, che riproduce colori e consistenze di quello tradizionale attingendo esclusivamente ai vegetali: carota affumicata al posto del salmone, zucchine al posto dell’alga. In generale ci proponiamo di individuare un piatto particolarmente “di moda” in un certo periodo e di offrirne la nostra versione vegan.
E come mai hai scelto l’accreditamento VEGANOK per il tuo locale?
Proponiamo da sempre opzioni 100% vegetali nel menu e da molti anni abbiamo una clientela vegan che ci sostiene e che apprezza il nostro lavoro, ma abbiamo voluto affidarci alla certificazione VEGANOK perché siamo sicuri che ci porterà un incremento importante di clienti che ci sceglieranno per i nostri piatti plant-based.
Hai accennato alla vostra attenzione alla sostenibilità, puoi dirci di più?
Il nostro locale è attualmente al 90% plastic-free, ma prestissimo elimineremo del tutto i prodotti imballati nella plastica. Lo stesso discorso vale per l’alluminio e per tutti i materiali che si degradano in tempi molto lunghi, che verranno eliminati del tutto dal nostro locale entro la fine dell’anno.
Per saperne di più su Il Carrettino, clicca qui.

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!