Il documentario shock che ti spingerà a diventare vegano è in streaming

"Eating our way to extinction" è online: il lavoro più complesso mai realizzato finora sulla relazione tra il consumo di prodotti animali e la distruzione del pianeta è disponibile sulle principali piattaforme di streaming. Narrato da Kate Winslet e sostenuto da Leonardo DiCaprio, si rivela un appello disperato a passare a un'alimentazione vegetale prima che sia troppo tardi.

Dopo anni di ricerche, studi e raccolte fondi, è disponibile per il pubblico “Eating our way to extinction“, il documentario che promette di diventare il nuovo “Cowspiracy” per l’impatto che avrà sugli spettatori. Narrato e prodotto dall’attrice Kate Winslet, è una testimonianza scioccante dell’effetto delle nostre abitudini alimentari sul pianeta. Le evidenze scientifiche si uniscono alle immagini di distruzione per fornire una visione globale del problema. L’obiettivo è uno solo: portare gli spettatori a fare la connessione tra quelle drammatiche immagini di deforestazione, disastri ambientali e inquinamento e ciò che decidono di portare in tavola ogni giorno.

Dati alla mano, i registi inglesi Otto e Ludo Brockway dimostrano che l’agricoltura animale sta distruggendo il pianeta e, con esso, il futuro dell’umanità. Supportati da scienziati, studiosi e da figure come il miliardario Richard Branson, esortano il pubblico a passare a una dieta a base vegetale come unico mezzo per fermare la crisi ambientale. Ci resta pochissimo tempo per agire, perché il riscaldamento globale ha raggiunto un punto critico. Tra poco, ci troveremo a dover scegliere tra un cambiamento concreto e istantaneo, e le conseguenze devastanti del non agire. A rischio c’è la nostra sopravvivenza, oltre che quella di tutti gli altri esseri viventi.

Leonardo DiCaprio, che di recente ha investito in due aziende che producono carne in vitro, ha definito questo lavoro come “il film che le generazioni future vorrebbero che noi vedessimo oggi“.

Sul sito dedicato al documentario troviamo moltissime informazioni utili, non solo sul film in sé ma anche su quello che possiamo fare per prendere parte all’azione. Per aiutare gli spettatori a passare a una dieta vegan, c’è a disposizione anche un pianificatore di pasti, che consiglia agli utenti ricette vegetali personalizzate. “Evitare prodotti animali come carne, pesce, latticini e uova avrà un profondo impatto sul futuro del nostro pianeta. – si legge sul sito – Tutti noi abbiamo l’opportunità di agire. Colazione, pranzo e cena: tre possibilità per cambiare il mondo in meglio. Stai mangiando in modo da portarci all’estinzione, o per costruire un domani migliore?”.

Il film è disponibile in 15 lingue sulle principali piattaforme di streaming. Di seguito il trailer:


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli