Roma, 22 Novembre 2024 – Il settore del Luxury Food in Italia accoglie un nuovo protagonista: TERRE DI HOROS. Il nuovo marchio italiano di alta gastronomia ha scelto la certificazione VEGANOK per le sue innovative terre alimentari a base di olive nere taggiasche essiccate e affumicate, rigorosamente con procedure artigianali, impreziosite con polvere d’oro alimentare a 23 carati. Un prodotto esclusivo, che eleva l’esperienza culinaria a un livello sensoriale senza precedenti, unendo tradizione e innovazione in un mix di sapori e storia.
Questa scelta pionieristica, in linea con l’aumento della domanda di prodotti sostenibili nel settore del lusso, risponde a un’evoluzione del mercato che vede sempre più consumatori preferire prodotti che coniughino qualità, etica e rispetto per l’ambiente. Secondo il report “Global Luxury Food Market 2024–2033” di Custom Market Insight, il mercato globale del Luxury Food è valutato oggi a 194,1 miliardi di dollari, con una proiezione di crescita fino a 702,69 miliardi di dollari entro il 2033, a un tasso annuale composto (CAGR) del 17,45%.
TERRE DI HOROS: lusso, tradizione e sostenibilità
Le terre alimentari di TERRE DI HOROS, ispirate a un’antica leggenda egizia, rappresentano una nuova frontiera nel settore Luxury, concepite per chi cerca sapori autentici e un’esperienza culinaria fuori dall’ordinario. Ogni fase di produzione è interamente realizzata in Italia: dalla coltivazione delle olive taggiasche, lavorate con metodi tradizionali, alla lunga stagionatura e affumicatura con legno di olivo, fino all’aggiunta finale di purissime scaglie d’oro alimentare a 23 carati. Questo processo artigianale garantisce non solo un gusto ricco e unico, ma anche la massima trasparenza e rispetto per l’ambiente.
La certificazione VEGANOK: una scelta di valore per i brand del Luxury Food
Optare per la certificazione VEGANOK rappresenta per i brand del Luxury Food una scelta che va oltre il prodotto: significa comunicare un impegno verso un futuro più etico e sostenibile, rispondendo a un pubblico sempre più esigente in termini di responsabilità sociale e rispetto per l’ambiente. Un sondaggio di Statista ha rivelato che il 41% dei consumatori di prodotti di lusso ritiene essenziale l’adozione di pratiche sostenibili, un dato che evidenzia l’importanza per i brand di adottare standard etici e trasparenti per differenziarsi in un mercato altamente competitivo.
TERRE DI HOROS rappresenta un esempio virtuoso di come il lusso possa abbracciare i valori della sostenibilità, del rispetto per gli animali e della tradizione, offrendo un’esperienza gourmet che parla di etica, cura e autenticità.
TERRE DI HOROS verrà presentato ufficialmente al SIGEP di Rimini (18 – 22 Gennaio 2025) nell’area dedicata ai prodotti innovativi dove sarà possibile degustare le TERRE nelle versioni con e senza oro.
Per ulteriori informazioni sulle TERRE DI HOROS:
WEB ITALIA: www.terredihoros.it
WEB ESTERO: www.terredihoros.com
INSTAGRAM: www.instagram.com/terredihoros
ALTRE INFO: www.veganok.com/terre-di-horos-veganok/
Ufficio Stampa VEGANOK: www.veganok.com
Email: [email protected]