industria alimentare vegan

Industria alimentare vegan, non si ferma la crescita: varrà 92 miliardi di dollari entro il 2027

Stando alle ultime previsioni di Research and Markets, entro il 2027 l'industria alimentare vegan varrà circa 92 miliardi di dollari.

Continua il boom dell’industria alimentare vegan: stando alle ultime previsioni della società di ricerca Research and Markets, entro il 2027 arriverà a valere circa 92 miliardi di dollari. Dati incoraggianti, che sottolineano come il settore crescerà annualmente nei prossimi 4 anni di circa il 18,1% e che confermano il crescente interesse delle persone nei confronti di alternative vegan ai prodotti di origine animale e di abitudini d’acquisto più consapevoli.

La crescita dell’industria alimentare vegan continua: ma per quali fattori?

Secondo gli analisti di Research and Markets, l’interesse nei confronti del cibo vegano è guidato da diversi motivi: si va dai benefici per la salute dell’alimentazione plant-based al crescente sostegno da parte della comunità scientifica nei confronti di un regime alimentare privo di alimenti di origine animale.

Ma anche la volontà di ridurre il rischio di malattie zoonotiche e la capacità di nutrire più persone con meno risorse sono fattori che incidono sulle scelte dei consumatori. “Le persone vogliono ridurre gli effetti negativi del sistema alimentare sull’ambiente […] producendo carne da piante, fermentazione o coltivazione cellulare”, si legge nel rapporto, che continua sottolineando l’importante legame tra scelta vegan e attenzione all’ambiente e al benessere animale.

Le diete vegane sono il futuro dell’industria alimentare, proprio come le fonti energetiche rinnovabili sono il futuro dell’industria energetica”, afferma il rapporto. “Gli alimenti vegani rappresentano un’opportunità per raggiungere zero emissioni nette, tuttavia sono necessari maggiori finanziamenti e ricerca e sviluppo”.

Il cibo vegano su scala globale

Dal 2021, il rapporto ha rilevato una crescita ancora più importante del settore e molti segnali indicano come in questi anni vivremo una vera e propria ondata di nuovi prodotti vegani su scala globale. “Ogni anno emergono nuove innovazioni nel settore vegano: la strada è tracciata per una transizione globale verso un sistema alimentare molto più giusto, sicuro e sostenibile”.

Solo negli Stati Uniti, il mercato vegan nel 2021 sono cresciuti tre volte più velocemente delle vendite di cibo complessive, come rilevato dall’organizzazione no-profit Good Food Institute (GFI). Dati supportati dai dati sulle vendite al dettaglio di SPINS rilasciati il ​​22 marzo 2022 mostrano che le vendite di generi alimentari di alimenti a base vegetale che sostituiscono direttamente i prodotti animali sono cresciute del 6% l’anno scorso, mentre del 54% in 3 anni, raggiungendo i 7,4 miliardi di dollari. Inoltre, negli ultimi tre anni, gli alimenti a base vegetale hanno superato gli alimenti totali in termini di vendita in dollari che in unità.

Carne e pesce vegan sempre più interessanti per i consumatori

Il rapporto di Research and Markets rileva inoltre che le vendite in dollari di carne e pesce a base vegetale sono cresciute del 74% dal 2018, arrivando a contare ben 1,4 miliardi di dollari. “Il mercato della carne a base vegetale oggi ricorda, per certi versi, il mercato del latte a base vegetale quando era nelle sue fasi iniziali”.

Parlando proprio di latte vegetale, in USA attualmente rappresenta il 16% di tutte le vendite di latte al dettaglio: lo studio afferma che con la continua innovazione, la categoria della carne vegana ha il potenziale per guadagnare una quota simile del mercato totale della carne, vantando potenzialmente una crescita di 14 punti di quota, per un valore di 16 miliardi di dollari.


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli