Forbes: il “bacon” vegetale sarà presto la nuova tendenza alimentare

La "pancetta vegetale" sarà l'innovazione alimentare del prossimo futuro? Tra le aziende che stanno lavorando alla sua produzione c'è anche Beyond Meat, che l'ha inserita tra i prossimi obiettivi di lancio. Quello che è certo è che il "bacon vegan" potrebbe presto soppiantare quello di origine animale, che ha conosciuto un boom di consumi specialmente oltreoceano a partire dagli anni '90.

La nuova frontiera della produzione alimentare alternativa a quella animale è il bacon vegetale: ad affermarlo è la rivista statunitense di economia Forbes, secondo la quale il trend della “pancetta senza pancetta” è destinato a decollare nel prossimo futuro. Tra le aziende coinvolte nell’affermazione di questo mercato c’è anche Beyond Meat, attiva dal 2009 negli Stati Uniti per produrre alternative vegetali alla carne e oggi quotata in borsa, in un crescendo di proposte che a breve coinvolgeranno l’alternativa plant-based alla pancetta, uno degli alimenti di origine animale in assoluto più consumati oltreoceano e non solo.

Non è ancora stata stabilita ufficialmente una data di lancio per questo prodotto, ma un portavoce dell’azienda ha dichiarato la scorsa estate che “la produzione di alcune delle tipologie di carni vegetali più complesse – come pancetta e bistecche – sono i prossimi obiettivi sui quali Beyond Meat sta lavorando per ampliare la propria gamma di prodotti alternativi alla carne“. Quello che è certo è che quando avverrà il lancio del prodotto, avrà inizio una vera e propria svolta che porterà a una battuta di arresto per la cosiddetta “bacon mania”, che ha caratterizzato il mercato degli Stati Uniti e del Canada a partire dagli anni ’90.

Bisogna sottolineare che Beyond Meat è solo una delle numerose aziende a livello internazionale che hanno scelto di produrre alimenti vegetali che vadano a sostituire la carne (e il bacon): questo, naturalmente, per andare incontro alle richieste di mercato, guidato certamente da consumatori informati e consapevoli ma anche da consumatori onnivori che quasi sempre provano alternative vegetali alla carne per curiosità. La strada, insomma, sembra ormai spianata e quello che è chiaro è che i prodotti plant-based rappresenteranno gli alimenti del futuro, tanto che secondo gli esperti il mercato della “carne” vegetale crescerà di 3,17 miliardi di dollari entro il 2024.

Eppure, la richiesta di alternative plant-based a questo alimento così popolare è in aumento, il che non può che essere un bene sia dal punto di vista etico che da quello della salute dei consumatori. Va ricordato, infatti, che nel 2015 l’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva inserito la carne rossa (come la pancetta) tra gli alimenti cancerogeni probabili per l’uomo, mentre la carne lavorata era stata categorizzata come alimento cancerogeno certo per l’uomo: il rischio è spesso associato all’impiego di sostanze chimiche utilizzate nella lavorazione delle carni.

Anche se in Italia il consumo di pancetta non sfiora nemmeno lontanamente quello americano, nel nostro paese le tradizioni culinarie portano gli italiani a consumare altre tipologie di carni, molto spesso in quantità superiori a quelle massime consigliate per mantenersi in salute. Ecco allora che anche l’Italia, seppure in misura e in modalità differenti, è coinvolta nel cambiamento verso un’alimentazione a base vegetale.

Questo grazie ad aziende come Joy Food Srl, a che con la linea Food Evolution propone tre prodotti che riprendono i gusti classici della carne e li declina in chiave completamente 100% vegetale. Anche il nostro paese, quindi, si adegua alle richieste del mercato e lo fa con una gamma di prodotti conformi allo standard VEGETALOK preparati con ingredienti gustosinaturali, di altissima qualità che rispondono alla necessità di alimenti etici, buoni per la nostra salute ma anche per l’ambiente.

Leggi anche: Pat Brown, Impossibile Foods: “Entro il 2035 sostituiremo tutti gli alimenti di origine animale”


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli