Involtini di foglie di vite vegan

Involtini di foglie di vite vegan

Una ricetta tradizionale egiziana rivisitata in chiave vegan, le foglie di vite ripiene sono servite tradizionalmente come antipasto ma sono perfette anche come primo piatto.

Ingredienti per 10 involtini:

  • 500 g di riso originario
  • 10 foglie di vite + altre foglie da stendere in pentola per la cottura
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla
  • 250 g di pomodori pelati o passata di pomodoro
  • 1 limone (il succo)
  • foglie di menta q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • finocchietto selvatico q.b.
  • brodo vegetale q.b.

Procedimento:

Sbollenta le foglie fresche per 10 secondi in acqua bollente. Metti da parte a raffreddare, se usi quelle in barattolo salta questa parte. Prepara un soffritto di aglio, cipolla e un filo d’olio, aggiungi gli aromi tritati finemente (più spezie utilizzi più il piatto sarà saporito, dunque abbonda con gli aromi), cuoci per qualche minuto.
A fuoco spento aggiungi  il pomodoro e il riso crudo. Mescola bene, il riso deve amalgamarsi ai sapori.

Elimina i gambi delle foglie, quindi posizionale sul piano di lavoro con il lato lucido rivolto verso il basso.
Metti tre cucchiai di ripieno al centro della foglia. Piega il lato destro e sinistro della foglia verso l’interno.
Arrotola dal basso verso l’alto come si fa per gli involtini primavera. Continua in questo modo con le altre foglie.

Nella parte inferiore della pentola stendi le foglie di vite che serviranno a proteggere gli involtini durante la cottura.
Adagia gli involtini sopra le foglie, aggiungi il brodo vegetale caldo (quanto basta per coprirli di circa due dita) e il succo di limone. Cuoci a fuoco moderato per 40 minuti, il brodo deve asciugare completamente. Servi a temperatura ambiente.

Ricetta tratta da veganblog.it


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli