alimentazione vegana calcio

“La carne non va sostituita, va eliminata”, parola del Dr. Merciadri

In questo video di pochi minuti il Dr. Vasco Merciadri - Medico Chirurgo specializzato in Medicina Preventiva, membro del comitato scientifico di AssoVegan - spiega perché la carne, semplicemente, non è adatta all'alimentazione umana.

Noi non siamo carnivori, siamo frugivori“: in queste poche parole il Dr. Vasco Merciadri – Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa nel 1977, specializzato in Medicina Preventiva, esperto in omeopatia, iridologo e membro del comitato scientifico di AssoVegan – racchiude un dato di fatto, ovvero che la carne non è un alimento adatto all’alimentazione umana.

Non solo non ne abbiamo bisogno, ma non siamo nemmeno biologicamente strutturati per assimilare correttamente le proteine di origine animale, il cui consumo – oltre ad essere eticamente inaccettabile – ha comprovati danni sulla salute dell’organismo. Non bisogna dimenticare che, nel 2015, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato le carni lavorate come “cancerogeno per l’uomo” (Gruppo 1), mentre il consumo di carne rossa è stato classificato come “probabilmente” cancerogeno per l’uomo” (Gruppo 2A). Nel fare questa valutazione, il team di lavoro ha preso in considerazione tutti i dati rilevanti esaminati, inclusi i dati epidemiologici mostrando un’associazione tra consumo di carne rossa e cancro colon-rettale, del pancreas e della prostata.

In questo video, il Dr. Merciadri ribadisce l’importanza di scegliere una dieta plant-based, sottolineando un aspetto della questione particolarmente interessante: “Sbagliamo a credere che per “diventare forti come un toro” sia necessario mangiare il toro. Piuttosto, dobbiamo mangiare quello che mangia il toro; è lì la chiave del problema“.

Guarda il video con l’intervento del Dr. Merciadri:

 

 


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli