Per la quarta edizione di fila, Londra è stata incoronata la capitale vegana del mondo, posizionandosi di nuovo in cima alla Top 10 delle città in cui il cibo è più a trazione vegetale in tutto il Pianeta. La vittoria della capitale britannica è stata celebrata in occasione del Vegan Month – il mese di novembre – per la prima volta dopo la pandemia, che aveva interrotto la tradizionale “gara” vegan tra metropoli. Londra è stata in grado di resistere all’agguerrita concorrenza di tante altre concorrenti “vegan”.
Al secondo posto della graduatoria c’è Berlino, che si posiziona un gradino sopra New York – terza nella classifica – e Melbourne, quarta città “più vegan” al mondo. Ma come viene stabilito quale città è effettivamente la più vegan in assoluto? Innanzitutto vengono presi in considerazione diversi criteri, tra cui, chiaramente, il numero di ristoranti vegani entro 10 km dal centro città, ma anche il numero di attività completamente vegan (come negozi e panetterie), la crescente diffusione complessiva di queste attività e quanti cittadini si riconoscono come vegan.
Londra “capitale vegan” del mondo: e dopo di lei?
E Londra, in questo senso, ha molto da dire rispetto alle concorrenti: nella città sul Tamigi ci sono più di 400 esercizi completamente vegani tra ristoranti, negozi, eventi e altre attività commerciali, come caseifici plant-based e macellai “senza carne”. Passo indietro di New York, che cede il secondo posto a Berlino, dove il veganismo sta davvero esplodendo. Oltre alle prime quattro posizioni, in graduatoria troviamo anche Singapore (quinta), Los Angeles (sesta), Bangkok (settima), Amsterdam (ottava), Varsavia (nona) e Barcellona. Ancora nessuna città italiana, quindi, ma speriamo che il trend cambi presto: chissà che Roma, Milano o Napoli entrino in Top 10 tra qualche anno.
Leggi anche: Benvenuti al Saorsa 1875, il primo hotel 100% vegan del Regno Unito

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!