Latte di piselli: il suo valore supererà i 138 milioni di dollari entro la fine del 2030

Le alternative al latte vaccino sono sempre di più e sempre più apprezzate: dopo il latte di avena e il latte di canapa, il latte di piselli promette di diventare un alimento sempre più diffuso.

Mentre il mercato del latte vaccino continua a perdere terreno, spopolano le alternative vegetali. Dopo il latte di avena e quello di canapa, che hanno raggiunto un’enorme popolarità a livello globale, è il momento del latte di piselli, il cui valore supererà i 138 milioni di dollari entro il 2030. Ad affermarlo è una recente analisi di mercato elaborata da Fact. MR, secondo la quale assisteremo a un vero e proprio boom di questo prodotto, nonostante la pandemia in corso ne abbia in qualche modo diminuito la richiesta.

Gli esperti ritengono infatti che il calo della domanda di latte di piselli da parte dei consumatori, sia legato alla chiusura di hotel, ristoranti e punti di ristoro, ma anche alla diminuzione della capacità produttiva delle aziende. Ad ogni modo, è prevista una rapida ripresa della richiesta e della produzione di questa bevanda plant-based, non appena la pandemia potrà dirsi sotto controllo. In particolare, l’aspetto che rende questa bevanda particolarmente apprezzata è la sua consistenza cremosa, unita all’elevato valore nutritivo se paragonato ad altri tipi di latte vegetale; questo, secondo gli esperti, sarà sufficiente per portare all’espansione del mercato del latte di piselli nei prossimi anni.

Questa tendenza rispecchia pienamente l’andamento del mercato globale, che vede sempre più consumatori – anche onnivori – diminuire o eliminare del tutto il consumo di proteine animali, in favore di quelle vegetali. Fattore di rilievo è anche l’aumento di interesse per il “free from”: se da un lato sono sempre di più le persone intolleranti al lattosio che optano per le alternative plant-based per questo motivo, da non trascurare è anche la ricerca di alimenti con pochi e semplici ingredienti, che rispecchino la sempre maggiore attenzione alla salute che guida gli acquisti di una fetta consistente della popolazione.. C’è poi chi sceglie il latte vegetale per questioni di sostenibilità ambientale dal momento che la sua produzione ha un impatto inferiore della produzione di latte vaccino rispetto alle emissioni inquinanti, allo sfruttamento del suolo e a quello delle risorse idriche.

Per approfondire questo argomento: Impatto ambientale: qual è il latte vegetale migliore?

Latte di piselli: uno sguardo d’insieme

Il Nord America è considerato il mercato principale per il latte di piselli, perché da solo rappresenta più della metà del mercato globale di questa bevanda. Seguono Europa, Asia e America Latina. Le previsioni, però, parlano di una crescita maggiore di questo mercato in Europa, dove il suo valore supererà i 32 milioni di dollari nel periodo di previsione. A questo, contribuiranno non solo l’aumento della richiesta di referenze vegetali, ma anche un crescente interesse da parte dei produttori, che tenderanno a concentrarsi su produzioni innovative.

analisi delle prestazioni regionali del mercato del latte di piselli

Si parla di un mercato acerbo, in cui la competitività tra le aziende è ancora ridotta, e questo rappresenta sicuramente un plus per i produttori che vorranno concentrarsi su questo settore. Secondo il report, uno dei fattori chiave del successo in questo ambito produttivo sarà la capacità delle aziende di mantenere prezzi competitivi, insieme alla creazione di  partnership con più distributori, per aumentare la disponibilità del prodotto sul mercato.

Un altro prodotto di particolare importanza nella “rivoluzione vegetale” sono le proteine di piselli, la risposta del mercato all’interesse crescente per le diete a base vegetale a livello globale; trovano largo impiego nella preparazione di sostituti vegetali della carne – come burger, salsicce e spezzatini; i fattori chiave della crescita di questo mercato si individuano infatti sia nelle loro buone proprietà nutrizionali, sia nella consistenza e nell’aspetto che assumono in fase di lavorazione, in grado di ricordare i prodotti di origine animale. Anche l’inclusione di questa tipologia di proteine nei prodotti per la nutrizione sportiva e negli alimenti ipocalorici dovrebbe contribuire ad aumentare la popolarità e la domanda di proteine di piselli nei prossimi anni. Per approfondire: Proteine di piselli: un mercato in espansione a livello globale

Latte vegetale: scarica gratuitamente l’analisi di mercato

Come Osservatorio, abbiamo pubblicato un report dettagliato sull’argomento – realizzato interamente dalla nostra redazione – analizzando il mercato delle alternative plant-based da più punti di vista e proponendo un quadro completo riguardo a quello che senza dubbio rappresenta l’emblema della “rivoluzione plant-based” in atto.

Clicca sull’immagine o sul link e scarica gratuitamente il report di Osservatorio VEGANOK sul latte vegetale:

www.veganok.com/report/Report-latte-vegetale-agosto-2020.pdf

 


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli