Latte vaccino bambini

I bambini possono consumare latte vaccino? – VIDEO

Il latte vaccino può essere inserito nell'alimentazione dei bambini? No, perché si tratta di un alimento non adatto ai più piccoli: ci spiega perché la Dottoressa Elena Colombo.

“Il latte vaccino è adatto ai bambini?” Questa è una delle domande più diffuse quando si parla di alimentazione in età pediatrica e a rispondere interviene la Dottoressa Elena Colombo, Medico Pediatra esperto in gastroenterologia e membro del Comitato Tecnico Scientifico di AssoVegan.

Innanzi tutto, la Dottoressa sottolinea che il latte vaccino è sconsigliato sotto l’anno di età, per diversi motivi: “In primo luogo, dal momento che il latte di ogni mammifero è specie-specifico, il latte vaccino risponde alle esigenze nutrizionali del cucciolo al quale è destinato. Il latte materno e il latte vaccino sono molto diversi tra loro, per alcuni parametri, tra i quali il contenuto di proteine: il latte vaccino ne contiene 4 volte in più rispetto al latte materno, il che significa che può concorrere a generare un maggior rischio di obesità nella prima infanzia.

Un altro aspetto riguarda una possibile anemia da carenza di ferro, non solo perché il latte vaccino ne contiene poco ma anche perché l’elevato contenuto di caseina e calcio possono ridurne l’assorbimento. Per finire, il latte vaccino contiene una maggiore quantità di sali, “che sono dannosi per l’apparato urinario del bambino, in quanto i reni sono ancora immaturi e non riescono a supportare questo carico elevato di sali” conclude.

Ti potrebbe anche interessare: Calcio nell’alimentazione vegetale: senza latte vaccino, i vegani rischiano carenze?

Latte vaccino e bambini: guarda il video

 


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli