Il ristorante di burger vegan di Lewis Hamilton, pilota di Formula 1, è stato aperto lunedì e spera di aprirne almeno altri 100 entro i prossimi sei anni.
Neat Burger, che ha inaugurato il suo primo punto vendita a Londra in Regent Street, sta attualmente raccogliendo fino a £ 15 milioni per finanziare l’espansione. Ha investito in ristoranti a Covent Garden e Kings Cross, sta pianificando un lancio negli Stati Uniti l’anno prossimo e con l’obiettivo di aprire 14 punti vendita in Europa nei prossimi due anni.
I coinvestitori di Hamilton sono l’imprenditore italiano Tommaso Chiabra – uno dei primi sostenitori del produttore di burger vegano americano Beyond Meat – e Ryan Bishti, proprietario dei locali notturni del Cirque le Soir a Londra, Manchester, Barcellona e Mykonos, e sta anche riqualificando Soho, iconico club.
“1500 burger consumati nel giro di 2 ore”, ha scritto oggi Neat Burger sul proprio profilo di Instagram.
“Sono molto interessato a promuovere un atteggiamento di gentilezza con il nostro mondo e l’impegno di Neat Burger, è quello di sostenere pratiche etiche e supportare: piccole imprese: è qualcosa che sono molto orgoglioso di appoggiare“, ha detto Hamilton in una nota prima dell’apertura.
Neat Burger serve Beyond Burger, l’ormai famoso “sanguinante” burger proteico di piselli creato dalla Beyond Meat con sede in California.
“Seguendo una dieta a base vegetale, credo che abbiamo bisogno di un’opzione high street più sana che abbia un sapore straordinario ma offra anche qualcosa di estremamente interessante dal punto di vista del gusto a coloro che vogliono mangiare meat free di tanto in tanto”, ha continuato Hamilton.
Ryan Bashti, cofondatore di Neat Burger, ha dichiarato ad iNews che 14 sedi apriranno nel Regno Unito. Seguirà un ristorante a New York City ed entro il 2025, ce ne saranno più di 100 in tutto il mondo. “Saremo in tutti i continenti”, ha detto. “Abbiamo riscontrato interesse ovunque. E stiamo per firmare una grande partnership con un marchio di bevande di alto profilo. L’espansione sarà veloce. Per cominciare, nel Regno Unito, ci stiamo concentrando sulle principali città.” E ha aggiunto:
“Non puntiamo ai vegani o a una nicchia, stiamo puntando a convertire i mangiatori di carne. Facciamo parte di un movimento in atto che si occupa di fornire soluzioni concrete ai problemi di oggi: si pensi all’Amazzonia con la deforestazione per le colture e l’agricoltura. Questo è un modo perfetto per fare un cambiamento.”

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!