Meringhe aquafaba

Meringhe vegane: ecco i segreti del Master Chef Emanuele Di Biase! – VIDEO

Vuoi preparare le meringhe vegane ma non sai da dove cominciare? Ecco i consigli dello Chef vegan Emanuele Di Biase, per un risultato impeccabile.

Sapevi che con l’aquafaba, il liquido di governo dei legumi in scatola, puoi preparare delle meringhe vegane strepitose? Sì, perché grazie al suo elevato contenuto di proteine, questo liquido vischioso è in grado di montare come gli albumi, diventandone un sostituto perfetto in tante preparazioni.

Seguendo i consigli del Vegan Master Chef Emanuele Di Biase, scopriamo come preparare delle meringhe vegane che non hanno niente da invidiare a quelle a base di albumi. Non ci credi? Ecco la ricetta!

Ingredienti:

  • 150 g di aquafaba
  • 10 g di succo di limone
  • 300 g di zucchero

Procedimento:

Inizia montando l’aquafaba, ben fredda, per 5 minuti con le fruste elettriche alla massima velocità. Trascorso questo tempo, aggiungi il succo di limone e lo zucchero, a più riprese. Monta il tutto per 15/20 minuti, fino a ottenere un composto montato “a neve molto ferma”.

A questo punto, puoi decidere se colorare le tue meringhe vegane, scegliendo tra coloranti come polvere di barbabietola, curcuma, spirulina, polvere di peperone dolce, polvere di carota e molto altro. Il quantitativo varia in base al risultato che vogliamo ottenere.

Con un cucchiaio o con una sac à poche, disponi le meringhe su una teglia foderata di carta forno, quindi inforna a 100°C per almeno tre ore. Lascia raffreddare completamente prima di servire.

Leggi anche: Pastella vegana per friggere: ecco come prepararla – VIDEO


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli