Nasce il nuovo Comitato Tecnico Scientifico di AssoVegan: ecco i professionisti del progetto

É stato istituito il nuovo CTS di Associazione Vegani italiani Onlus, composto da professionisti e voci autorevoli del mondo vegan a livello nazionale ed internazionale

Si stanno ultimando proprio in queste ore le ultime nomine per il nuovo Comitato Tecnico Scientifico di Associazione Vegani italiani: un organo consultivo che avrà lo scopo di coordinare ed unire le voci più autorevoli che operano in ambito vegan.

Il CTS sarà il luogo intellettuale di discussione e di produzione di materiale tecnico/specialistico volto alla programmazione e al coordinamento dell’attività di divulgazione scientifica.

Come nasce il progetto?

Associazione Vegani Italiani Onlus è l’Organizzazione di Volontariato italiana che ha sia il compito di coordinare ed unire ogni forza che operi in ambito vegan, sia il compito di ideare/coordinare eventi culturali/scientifici finalizzati alla diffusione di una cultura etica alla base della scelta vegana. Il progetto del comitato tecnico si concretizza nella volontà di dare un concreto contributo alla diffusione della scelta vegan in modo eticamente e scientificamente autorevole, sostenendo ed accompagnando il cambiamento culturale in atto, guidandolo affinché possa velocizzarsi nel suo percorso.

Il CTS costituirà uno spazio di divulgazione, informazione e produzione dati che saranno poi diffusi con la collaborazione attiva di Osservatorio VEGANOK, la testata giornalistica edita dalla Società Benefit VEGANOK Srl che realizza articoli e report commentando dati sociologici, scientifici e di mercato, verificando notizie e tendenze che influenzano il comportamento di persone e mercati sull’intero territorio europeo/mondiale.

Renata Balducci, presidente di AssoVegan commenta:

Sono molto soddisfatta di questo team eterogeneo di professionisti. Ciò che rileviamo è una grande necessità di divulgare informazioni corrette ed autorevoli sulle tematiche che ruotano attorno al concetto di vegan e sono certa che attraverso il lavoro di tutti, potremo fare la differenza sia sotto il profilo più strettamente divulgativo che per ciò che concerne la percezione della scelta vegan. Auguro davvero un buon lavoro a tutto il team di questo CTS”

Di cosa si occuperà il Comitato Tecnico Scientifico?

Il CTS si occuperà di produrre materiale divulgativo tecnico/scientifico, nonché offrire un servizio utile a chiunque (privato o professionista) voglia approfondire le motivazioni etiche che la scelta vegan porta con sé: è stato creato per garantire una corretta informazione scientifica evitando dispersioni di energie.

Il CTS di Associazione Vegani italiani:

  • produce materiale divulgativo a carattere medico, tecnico/scientifico sulle questioni più rilevanti che ruotano attorno al concetto di “vegan”;
  • esprime le proprie valutazioni in merito a ricerche, studi di caratura internazionale verificandone la coerenza;
  • valuta i risultati, nell’ottica del costante miglioramento, delle attività di ricerca internazionali sia in termini quantitativi che qualitativi;
  • attraverso la voce di propri membri, si impegna a partecipare ad eventi tematici di carattere culturale e scientifico

Chi sono i membri del CTS?

I membri del CTS sono professionisti di indiscussa autorevolezza che si distinguono per la loro conoscenza offerta alle tematiche che si declinano sotto al concetto di “vegan”. Sono medici, biologi, nutrizionisti, veterinari, giornalisti, filosofi, ricercatori, professionisti della comunicazione, atleti e molto altro; la lista dei membri del Comitato Tecnico e Scientifico è in aggiornamento.

Ecco i membri attualmente partecipanti. GUARDA IL VIDEO:

 

Di seguito l’elenco, in ordine alfabetico, di tutti i membri del CTS:

Dott.ssa Rachele Bagnoli
Igienista dentale

Massimo Brunaccioni
Vegan coach; campione mondiale di bodybuilding

Dott.ssa Valentina Colasanti
Biologa molecolare e nutrizionista

Dott.ssa Erica Congiu
Biologa nutrizionista

Avv. Fabio Davini
Avvocato

Dott.ssa Michela De Petris
Medico nutrizionista

Massimiliano Diaco
Consulente del benessere

Maurizio Falasconi
Master Personal Trainer

Dott. Niccolò Giovannini
Medico specialista; ginecologo ostetrico; Php Fondazione Policlinico Mangiagalli

Dott. Erich Volker Göpel
Medico chirurgo specializzato in nefrologia; omeopata; riflessologo e agopuntore

Alberto Leonardi
Mental & Holistic Coach; pluricampione del mondo di arti marziali

Dott.ssa Alessandra Mela
Phd Biologa Nutrizionista.

Dott.ssa Marilù Mengoni
Biologa nutrizionista; psicologa

Dott. Vasco Merciadri
Medico chirurgo esperto in nutrizione; omeopata

Dott. Stefano Moriggia
Dottore in Scienze Motorie; massofisioterapista e osteopata

Dott.ssa Cristina Napoleone
Naturopata; esperta in alimentazione naturale

Prof. Leonardo Pinelli
Pediatra, diabetologo, esperto in nutrizione fisiologica a base vegetale

Dott. Orazio Ragusa
Biologo nutrizionista

Dott.ssa Manuela Raja
Medico veterinario; nutrizionista

Francesca Ricci
Giornalista; ufficio stampa AssoVegan

Dott. Michele Riefoli
Biologo nutrizionista; chinesiologo posturale

Alberto Rusciano
Personal trainer; campione italiano di bodybuilding HP

Laura Serpilli
Web editor e direttrice di osservatorioveganok.com

Dott.ssa Antonella Stimoli
Biologa nutrizionista specializzata in nutrizione oncologica

Walter Varano
Preparatore fisico atletico

Dott.ssa Maria Antonietta Zedda
Pediatra, diabetologa, nutrizionista vegana

Leggi qui il profilo completo di tutti i professionisti: COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

 

 

 

 

 


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli