
New York City ha annunciato un piano strategico per ridurre il consumo di carne rossa della metà come parte del “‘Green New Deal” firmato dal sindaco Bill de Blasio.
A questo link, il documento ufficiale della strategia ” OneNYC2050 plan” rinominata appunto “Green New Deal”: la strategia .
Si tratta nello specifico di un’iniziativa da 14 miliardi di dollari che si concentra sulla riduzione delle emissioni di gas serra di NYC del 30% entro il 2030 con l’obiettivo di full carbon neutralità entro il 2050. Il progetto include vari aspetti ma uno in particolare, se attuato, sarà una misura di portata storica.
Secondo i piani infatti, la quantità di carne rossa consumata nelle strutture municipali (scuole, strutture amministrative, ospedali) verrà ridotta e gli acquisti di carni lavorate verranno gradualmente eliminati nelle scuole e negli ospedali entro il 2040. Il sindaco prevede di ridurre l’acquisto di carne bovina del 50% e di rimuovere completamente la carne lavorata dai menu serviti in tali strutture.
Se entrerà in uso, la città sarebbe la prima al mondo ad adottare una politica di questo tipo.
“Parliamoci chiaro” ha dichiarato De Blasio “abbiamo tempo fino al 2030 per cambiare le cose in modo fondamentale, o le nostre vite non saranno più le stesse “
Inoltre De Blasio ha annunciato che vieterà nuove costruzioni di grattacieli di vetro nel tentativo di ridurre le emissioni. Il sindaco, che sta pensando di candidarsi alla presidenza nel 2020, ha infatti detto che i grattacieli con facciate interamente in vetro sono “incredibilmente inefficienti” perché molta dell’energia viene dispersa attraverso il vetro. Sotto il progetto “Green New Deal”, la città sarà anche alimentata da energia idroelettrica canadese e vedrà altre misure introdotte come il riciclo obbligatorio di sostanze organiche, la diminuzione delle emissioni dei veicoli governativi, passando ad energia 100% elettrica e la graduale eliminazione degli acquisti urbani di prodotti alimentari in plastica monouso.
Il presidente del distretto di Brooklyn, Eric L. Adams, che ha adottato uno stile di vita vegano nel 2016, si è detto entusiasta dell’iniziativa. Lui stesso ha implementato con successo diversi progetti. Nel 2018, Adams è stato determinante nel lavoro sul Plant-Based Lifestyle Medicine Program presso il NYC Health + Hospitals Bellevue – il più grande ospedale municipale e sistema sanitario negli Stati Uniti dove ai pazienti viene prescritta una dieta vegetale.
Abbiamo parlato dell’iniziativa qui: New York: disegno di legge per offrire pasti vegetali negli ospedali
“Sono a favore del Green New Deal. La nostra missione condivisa è quella di fare mosse aggressive che combattano la crisi dei cambiamenti climatici minacciando l’esistenza stessa del nostro pianeta “, ha detto Adams. “Sono particolarmente entusiasta del fatto che questa città abbia assunto l’impegno di ridurre il nostro consumo di carne attraverso la graduale eliminazione degli acquisti di prodotti processati e la riduzione degli acquisti di carne bovina; non fare errori, affrontare il problema delle emissioni derivanti della produzione di carne è una soluzione sostenibile per la salute del nostro corpo e del nostro pianeta allo stesso modo.”
L’annuncio del “meat ban” arriva dopo che le scuole di New York hanno adottato Meatless Monday nel tentativo di incoraggiare gli studenti ad astenersi dal consumo di carne un giorno alla settimana per migliorare la propria salute e l’ambiente.

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!