In un mondo fatto di affettati vegetali quasi sempre a base di glutine di frumento o soia, spiccano i prodotti NoGluty, insaccati Bio-Vegan-gluten free e certificati VEGANOK che richiamano per aspetto, sapore e consistenza i prodotti della tradizione. Abbiamo voluto saperne di più facendo qualche domanda a Sauro Martella, ideatore del progetto, nonchè formulatore dei formaggi vegani VEGAND’OR all’interno dei laboratori della VEGANOK ACADEMY.
Partiamo dall’inizio: come e perché è nata l’idea di produrre dei “salumi vegani”?
La storia è un po’ articolata. In realtà il brand VeganDelicious nasce diversi anni fa, verso la fine del 2010 come progetto di reportage dei ristoranti vegan in Europa (ancora pochi a quei tempi). Poi, invece, abbiamo usato il marchio insieme a dei soci esterni per una vera e propria produzione di insaccati e formaggi vegetali, che per circa un anno abbiamo effettivamente prodotto e distribuito con base operativa in Toscana. Evidentemente erano prodotti non ancora pronti per affrontare il mercato e l’avventura è terminata presto. Ultimamente ho voluto io stesso inventare nuove formule e lavorazioni per gli insaccati e anche per tutta una gamma di formaggi vegetali davvero innovativi denominata VEGAND’OR , ottenendo dei risultati davvero ottimi sia tecnicamente che esteticamente; sulla base di questi ottimi risultati, insieme al resto del team della VEGANOK Academy, ho deciso di rendere pubblico questo lavoro per cercare un partner interessato a supportarci nella produzione e nella distribuzione.
Qual è il target di consumatori a cui questi prodotti si rivolgono?
Sbaglia chi pensa che siano prodotti dedicati esclusivamente ai vegani. È chiaro che i vegani non appena vedono i prodotti NoGluty e VeganDelicious rimangano meravigliati e che siano interessati a consumarli (siamo infatti sommersi da richieste di privati che vogliono assaggiarli). Non dimentichiamo però che c’è un pubblico enormemente più numeroso di non vegani che sono comunque interessati a nutrirsi in modo più salutare, eliminando ogni ingrediente animale pur continuando a poter godere del piacere e dei sapori della tradizione norcina italiana.
Perché le persone dovrebbero scegliere “VeganDelicious” al posto di altri?
VeganDelicious e NoGluty sono prodotti completamente diversi dai classici affettati vegan che troviamo ormai dovunque, quasi sempre a base di seitan (quindi glutine) o tofu (quindi soia). La formulazione NoGluty è assolutamente priva di glutine e composta solo da ingredienti sani e semplici senza conservanti o additivi strani. Tutte le spezie utilizzate rispettano a pieno la tradizione mediterranea.
La tua linea di prodotti 100% vegetali nasce in Umbria, la patria mondiale della norcineria: come prevedi di affrontare la concorrenza?
Il NoGluty nasce in Umbria, il luogo che più di ogni altro nel mondo rappresenta la cultura dell’insaccato e proprio per questo ne rispetta tutti i valori nell’uso delle spezie e degli aromi. Essendo ideato però da chi ormai da trent’anni ha intrapreso un percorso di vita vegan all’interno di un team di persone esclusivamente vegan, porta con sé tutti i valori etici e ambientali a cui facciamo riferimento. In pratica vogliamo dimostrare che la buona cucina e la tradizione possono benissimo fare a meno della cultura legata allo sfruttamento degli animali. La concorrenza si affronta prima di tutto con dei reali valori alle spalle, ma anche con il gusto dei prodotti e con la scelta di ingredienti semplici e salutari.
Pensi che il mercato italiano sia pronto ad accogliere prodotti di questo tipo?
Se diamo un’occhiata a rapporti statistici dell’Osservatorio VEGANOK, possiamo renderci conto di come il cambiamento sia ormai in atto e di come i prodotti vegetali trovino sempre più spazio sia nei circuiti specializzati, che nella grande distribuzione. Purtroppo la qualità generale è ancora bassa e proprio su questo vogliamo fare leva: chi mangia questi prodotti deve pretendere alta qualità e non affettati “di gomma” che sanno di chimico.
Di quali e quanti prodotti si comporrà la linea “VeganDelicious”?
Attualmente con l’impasto del NoGluty stiamo realizzando l’equivalente di prosciutti, salami, finocchiona, lardo, guanciale, arrosti e molto altro. Presto faremo vedere nuove realizzazioni e anche una versione di formaggio vegano VEGAND’OR STAGIONATO da grattugiare sui piatti ampliando anche ulteriormente la gamma di formaggi vegetali con versioni della mozzarella vegana, che fila più di ogni altro formaggio vegano esistente, una versione di Camembert vegan, la nostra scamorza vegana molte altre novità, tutte realizzate senza additivi, nè aromi aggiunti, solo ingredienti sani e naturali e spezie di altissima qualità.
Parliamo di “NoGluty”: di cosa si tratta esattamente?
Non abbiamo ancora diffuso l’elenco degli ingredienti, ma è composto fondamentalmente da ingredienti semplici, naturali, usati spesso addirittura per preparare alimenti per bambini. Patate, rape, ceci, cipolla, olio extravergine e tanta esperienza e accuratezza nella lavorazione.
Questi prodotti promettono di rivoluzionare il mercato degli affettati a base vegetale: quale pensi sarà il segreto del loro successo?
Se e quando ci sarà un vero successo sul mercato, penso dipenderà principalmente dal sapore davvero buono e dalla qualità degli ingredienti utilizzati, che rendono il NoGluty un prodotto da consumare con tranquillità. In più, non bisogna dimenticare che sono anche gli unici prodotti di questo genere a essere realizzati senza glutine, quindi sono adatti a celiaci e anche a chi scelga di non consumare (o di ridurre) il glutine nella propria alimentazione.
Facciamo un pronostico: a quando il lancio sul mercato?
Speriamo di essere concretamente sul mercato entro i primissimi mesi del 2020. Invito a contattarci direttamente per avere aggiornamenti e per conoscere l’elenco completo dei distributori in Italia e all’estero.
Bene, allora quali contatti lasciare a chi volesse maggiori informazioni sulle vostre linee di prodotti?
È possibile scrivere un messaggio all’e-mail [email protected], ma anche vedere ogni evoluzione dei nostri prodotti sul sito ufficiale WWW.VEGANDOR.COM

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!