Osservatorio VEGANOK Magazine: nasce la prima rivista 100% vegan al mondo. Scopri perché!

La divulgazione di Osservatorio VEGANOK ora è anche su carta! Il concept? Essere un vero e proprio anello di connessione tra l'informazione offline e quella online! Leggi i contenuti all'interno della rivista e approfondisci le tematiche, i numeri e i dati sul sito web. Usa il qr e diventa un esperto di trend di mercato e produzione plant-based!

Osservatorio VEGANOK è un progetto editoriale di libera informazione; è nato inizialmente per la realizzazione di report statistici annuali curati dalla Dott.ssa Paola Cane e utilizzati dai media nazionali per articoli ed approfondimenti e diventato poi una testata web di divulgazione. Il progetto è destinato ad aziende che vogliono essere informate sui trend e sulle normative, a consumatori consapevoli che vogliono ottenere informazioni corrette in ambito di consumi e a giornalisti alla ricerca di indagini e dati.

Il percorso e le tappe di Osservatorio VEGANOK

E ora su carta!

Il Magazine verrà presentato ufficialmente alla fiera Beer and Food Attraction dal 15 al 18 Febbraio 2020 presso il Polo Fiere di Rimini. Il team sarà presente con uno stand e fornirà informazioni e indicazioni sulle modalità di abbonamento e sui contenuti.

Ecco la copertina del primo numero:

Dice Laura Serpilli Direttrice del progetto:

“Il mondo vegan è la lente attraverso la quale osservare i mutamenti del mercato. Vogliamo misurare l’impatto, la crescita della realtà vegan, osservarne l’evoluzione e darle il posto che la normale informazione a volte non riesce a conferirle. Il focus della nostra attività è mostrare il cambiamento in atto, con attenzione particolare alle attività produttive che, in maniera sempre più incisiva, decidono di allargare la propria offerta o convertire la propria produzione con una svolta ecologica ed etica. Sono davvero molto emozionata di dirigere questo progetto così necessario e così innovativo. Non si tratta soltanto di divulgare il vegan ma di promuovere, attraverso le pagine del magazine, una visione della realtà, fatta di produzioni etiche, coraggiosi passi in avanti nella costruzione di un sistema di consumo più sostenibile!”

I contenuti

Ecco le aree principali attorno cui ruotano i contenuti della rivista. Approfondimenti e interviste completano il quadro:

Alcuni titoli dall’indice del primo numero:

  • L’onda vegan è inarrestabile: i prodotti vegetali travolgono il mercato.
  • “Tracce di” e prodotti vegan: cosa dice la normativa?
  • News da Bruxelles: come nasce lo Standard Vegan Europeo?
  • Sostanze animali nelle confezioni dei prodotti vegetali: facciamo chiarezza.
  • Quanti sono i vegani in Italia e chi sono i consumatori “flexitarian”?
  • Hotel e accoglienza: come si accoglie un cliente vegan?

Commenta Sauro Martella, fondatore del Network VEGANOK:

“L’agroalimentare italiano e tutti i settori del non food non possono certamente ignorare il futuro. L’eccellenza italiana è un concetto che va riscritto su nuovi paradigmi. Vogliamo che i professionisti ci leggano perché saranno loro a gettare le basi per produrre il cambiamento necessario: cosa vogliono fare gli operatori? Osteggiare l’evoluzione oppure guidarla convertendo la produzione verso scelte più sostenibili in termini di salute e in termini di etica? Sono orgoglioso di questo progetto perché prova a rispondere a queste questioni. Vogliamo offrire nuovi spunti.” 

Il target. A chi ci rivolgiamo?

Osservatorio VEGANOK Magazine è una rivista tecnica rivolta principalmente ad aziende, professionisti del settore. Verrà distribuita a coloro che, lavorando nel comparto produttivo, potranno avere accesso alle giuste informazioni per misurare concretamente l’impatto del mondo vegan sul mercato. I contenuti sono studiati per avere uno sguardo di insieme sui principali settori e per essere fruiti sia in digitale che su carta!

Ogni articolo infatti è abbinato ad una insight online di approfondimento. I contenuti presenti nella rivista hanno un accesso diretto ad una più ampia trattazione sul sito www.osservatorioveganok.com.

Attraverso i qr code ogni utente potrà leggere gratuitamente contenuti extra! 

I materiali. Perché è una rivista 100% vegana?

Si tratta della prima rivista 100% vegan al mondo. Sì, perché non ci siamo focalizzati solamente sui contenuti ma abbiamo posto al centro della nostra riflessione, anche la produzione stessa del magazine. La fornitura di carta, gli inchiostri, ogni aspetto è stato pensato per rispondere a principi etici e di sostenibilità. Per questo motivo questo prodotto editoriale è unico nel suo genere.

Osservatorio VEGANOK Magazine:

Inoltre tutto il team di redazione coinvolto nella lavorazione è vegan. Conoscere il mondo vegan nella maniera più completa possibile, è una condizione necessaria per poter produrre contenuti quanto più coerenti possibile.
La Redazione operativa del Magazine:

Laura Serpilli: Direttrice e responsabile di redazione
Laura Di Cintio: Redattrice e Responsabile SEO per i contenuti online
Nicolina La Ciura: Responsabile progetto grafico.

Per la stesura del primo numero hanno contribuito:

Sauro Martella: fondatore del Network VEGANOK
Paola Cane: Founder e CEO di Mia Solution ed esperta di compliance aziendale
Erica Congiu: responsabile del progetto BioDizionario

Ci dice Renata Balducci presidente di Associazione Vegani italiani Onlus – AssoVegan:

“Come presidente di una realtà etica vegana, mi auguro che le aziende colgano l’invito alla consapevolezza che questa rivista testimonia. Ci sono tanti modi per attuare il cambiamento: risvegliare le coscienze degli individui ma anche attuare pratiche sostenibili di business. I professionisti del mondo della produzione hanno un ruolo fondamentale per dare il via al cambiamento che tutti vogliamo.”

Come ricevere la rivista?

Sei un professionista? Entra nella galassia del Network VEGANOK, abbonati gratuitamente e accedi a tutti i contenuti! Link di iscrizione: magazine.veganok.com


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli