La scelta vegan, si sa, è totalizzante: avresti mai pensato che anche il sesso potrebbe essere non vegan-friendly? Non tutti lo sanno, ma anche nel mondo dei preservativi e dei sex toys è importante fare attenzione all’uso dei materiali e degli additivi, che possono essere di origine animale.
Partiamo dai preservativi: anche se la maggior parte di quelli in commercio sono di lattice – e quindi, di per sé, compatibili con la scelta vegan – a complicare il tutto intervengono diversi fattori, dai test prima dell’immissione sul mercato all’uso di additivi e conservanti di origine animale.
Essendo considerati dei dispositivi medici, infatti, i profilattici vengono sottoposti a test per garantire che soddisfino standard specifici; inutile dire che questi test coinvolgono sempre animali, che rendono quindi la maggior parte dei preservativi non cruelty-free. In più, tra gli additivi non vegan più diffusi nei profilattici c’è la caseina, una proteina derivante dal latte che viene impiegata per ammorbidire il lattice e rendere l’uso del profilattico più confortevole. Niente paura, però: in commercio esistono ormai numerosi marchi che producono profilattici vegan e cruelty-free ed è sempre più facile reperirli.
E i sex toys?
Per essere sicur* di lasciare la crudeltà sugli animali fuori dalla camera da letto, però, non basta pensare a preservativi: anche i sex toys e i lubrificanti possono contenere materiali e/o ingredienti non vegan. Non di rado, infatti, i lubrificanti contengono tra gli ingredienti cera d’api o enzimi di origine animale: accertati che siano vegan-friendly leggendo l’INCI o affidandoti a prodotti certificati vegan!
Un discorso a parte va fatto per i sex toys: il mercato dei giocattoli sessuali è enorme e quello vegan-friendly è in continua espansione, tanto che quasi tutti i prodotti sul mercato si possono considerare vegan. Questo non significa, però, che siano anche sostenibili: anche se sempre più aziende tengono conto di questo aspetto, la stragrande maggioranza dei sex toys in commercio sono realizzati in plastica (compresi quelli vegan). In questo caso, la scelta migliore è optare per giocattoli in silicone che, pur non essendo 100% eco-compatibile, risulta comunque una scelta migliore della plastica tradizionale: per esempio, non si degrada in piccoli pezzi, quindi è più rispettoso dei mari.
Insomma, dare una svolta veg alla propria vita sessuale è possibile, richiede solo un po’ di ricerca e un’attenta lettura dell’etichetta, oltre che la scelta di prodotti vegan certificati. Cerca i prodotti giusti e.. buon divertimento!
Leggi anche: Gli smalti per le unghie sono vegan?
![](https://www.veganok.com/wp-content/themes/veganok-theme-2021/img/logo/logo_promo.png)
Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!