pulizie vegane

Guida pratica alle pulizie vegan: tutto quello che devi sapere

C’è un modo per rendere le pulizie vegan ed ecosostenibili? Sì, ed è più semplice di quello che pensi. Ti basta scegliere con cura i prodotti alleati e fare scelte consapevoli.

Molti dei prodotti che comunemente vengono utilizzati per le pulizie di casa contengono ingredienti che, in alcuni casi, possono essere dannosi per l’ambiente e le persone che li utilizzano, oltre a contenere derivati animali non immediatamente riconoscibili. Fortunatamente, è sempre più semplice trovare soluzioni alternative etiche e sostenibili. Vuoi sapere quali sono? Leggi la nostra guida sulle pulizie vegan e amiche dell’ambiente! 

La scelta dei prodotti migliori per fare le pulizie di casa è un aspetto che molti possono sottovalutare. Non sempre è facile rendersi conto che l’impiego di determinati prodotti, materiali o sostanze può influire sia sul risultato dentro le mura domestiche, che sull’ambiente che ci circonda riversandosi nei mari, nei fiumi e distruggendo interi habitat.

A tutto questo, però, c’è una soluzione. Bastano piccoli accorgimenti e scelte consapevoli per far risplendere la propria abitazione, proteggere il pianeta e, perché no, anche risparmiare.  

Qui scoprirai:

  1. Come scegliere i detersivi al supermercato
  2. Quali ingredienti naturali usare e come utilizzarli
  3. Quali sono i comportamenti sostenibili da adottare quando facciamo le pulizie


Di seguito indaghiamo punto per punto!

Come scegliere i detersivi al supermercato

Basta andare al supermercato per venire travolti dai tantissimi prodotti dedicati alle pulizie di casa. Tra questi, è possibile trovare sempre più spesso tante soluzioni ecologiche e sostenibili

Attenzione, però: non sempre i claim “Eco”, “Green” e “Bio” corrispondono davvero a prodotti plant-based, biodegradabili e sostenibili. Per evitare il greenwashing di alcune aziende, è importante leggere e comprendere la formulazione presente nel retro dell’etichetta. Per farlo, ti viene in aiuto il BioDizionario, strumento intuitivo e gratuito per controllare l’INCI (nomenclatura internazionale degli ingredienti cosmetici) del prodotto e scoprire se è davvero ecosostenibile.

Cosa significano le parole che trovi scritte nei prodotti al supermercato?

  • Biodegradabile: anche se un prodotto si degrada facilmente, non significa che sia privo di sostanze chimiche, coloranti o ingredienti potenzialmente nocivi, se dispersi nell’ambiente.
  • Eco-Friendly: dicitura con poco significato, specie per i prodotti per la pulizia. Non c’è uno standard né organismi che disciplinano l’uso di questo claim.
  • Naturale: alcuni ingredienti della formulazione sono naturali, ma ciò non garantisce che la formulazione sia a ridotto impatto ambientale.
  • Green: anche in questo caso, questa dicitura non dice nulla sul prodotto, non esiste un disciplinare che la regoli e il suo significato non è univoco.
  • Sostenibile: sono impiegate risorse rinnovabili nella sua produzione, ma non dice nulla sulla formulazione del prodotto e sui singoli ingredienti.
  • Zero Waste: prodotto con impatto ambientale ridotto, non genera rifiuti plastici. Può indicare formulazioni a basso impatto ambientale, ma non è una regola.

In molti altri, però, puoi trovare il marchio VEGANOK (nei prodotti 100% vegetali), VEGANOK Excellence (che aggiunge certificazione bio e assenza di “semafori rossi” su BioDizionario alle caratteristiche VEGANOK) o BioDizionario Approved (specifica per cosmesi e detergenza). Si tratta di certificazioni che attestano le qualità del prodotto, dei suoi ingredienti e della produzione. 

Vuoi sapere quali sono i detersivi vegetali e cruelty-free? Fai una ricerca tra i prodotti certificati VEGANOK.

Quali ingredienti naturali usare e come utilizzarli

Gli ingredienti naturali, i rimedi della nonna e le piccole pozioni domestiche che si vedono in giro sul web funzionano davvero? La risposta è: dipende. Infatti, è la scelta delle sostanze e come decidi di impiegarle a fare la differenza.

pulizie vegane

Il bicarbonato, per esempio, non sgrassa, mentre il carbonato di sodio sì; l’aceto rimuove il calcare, ma l’acido citrico lo rimuove più facilmente perché è un acido più forte; e il Sapone di Marsiglia è utile per pretrattare le macchie, ma non per fare il bucato perché lo ingrigisce a causa delle sue basse capacità pulenti.

Ingredienti naturali da usare per pulire e le loro caratteristiche:

  • Bicarbonato: polvere abrasiva, neutralizza gli odori;
  • Carbonato di sodio: sbiancante e sgrassante;
  • Aceto: lucidante e disincrostante;
  • Acido Citrico: anticalcare, disincrostante e brillantante.

Vuoi saperne di più sulle pulizie ecologiche e i miti più diffusi? Leggi Pulizie di casa ecologiche: la guida al fai-da-te e i miti più comuni da sfatare

Quali sono i comportamenti sostenibili da adottare quando facciamo le pulizie 

Per contribuire a rendere le tue pulizie 100% ecologiche e a basso impatto ambientale è importante adottare dei comportamenti e delle soluzioni capaci di rendere più agevoli le pulizie, ridurre gli sprechi e migliorare il risultato.

Ecco 6 consigli che ti permetteranno di pulire casa in modo sostenibile, sicuro ed efficiente:

  1. Preferire i panni in microfibra o bambù riutilizzabili invece delle alternative monouso; 
  2. Scegliere spugne in cellulosa o luffa invece di quelle in plastica;
  3. Fare lavatrici e lavastoviglie a pieno carico, ad alte temperature e selezionando il programma Eco;
  4. Riciclare vecchi contenitori in plastica riempiendoli nuovamente con altri prodotti, detersivi sfusi cruelty free o utilizzandoli per realizzare oggetti creativi e utili in casa;
  5. Non lasciare scorrere l’acqua mentre non si usa;
  6. Tenere i piatti a mollo in acqua calda con il detersivo per un po’ di tempo prima di lavarli per velocizzare i tempi di risciacquo e, di conseguenza, ridurre il consumo di acqua.

Ora che sai quali detersivi scegliere, gli ingredienti naturali da utilizzare e i trucchetti per rendere più sostenibili le pulizie domestiche finalmente puoi far splendere la tua abitazione proteggendo il pianeta, preservando gli ecosistemi, tutelando gli animali e prendendoti cura della tua salute!


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli