“Dalla soia all’avena, dagli anacardi alla canapa: la varietà del “latte” plant-based continua a crescere di pari passo con l’interesse globale verso il consumo vegetale: un mercato che raggiungerà un valore di 74,2 miliardi di dollari entro il 2027.”
worldplantmilkday.com
La qualità e la quantità di prodotti plant-based attualmente sul mercato rappresentano una valida ragione per introdurli nella routine alimentare quotidiana. Perché passare al vegetale? Per contribuire attivamente a ridurre l’impatto sull’ambiente, per il miglioramento della salute e sopra ogni cosa, per promuovere alternative che possano liberare gli animali coinvolti nelle filiere produttive del settore lattiero caseario. Il latte vegetale è uno dei prodotti emblema della rivoluzione vegetale in atto; riesce ad interpretare perfettamente il cambiamento con alti livelli di innovazione e di recettività da parte dei consumatori. Le alternative vegetali al latte continuano a farsi strada nel mondo mainstream degli acquisti. L’interesse dei consumatori descrive un potenziale molto interessante di questo mercato.
Quali elementi incentivano le aziende a sviluppare nuove formule in un mercato sempre più competitivo?
- Maggiore attenzione agli aspetti salutistico nutrizionali
- Crescente consapevolezza etica della popolazione
- Aumento della pubblicità sui media
- Ampliamento degli assortimenti nei canali di vendita
- Domanda della popolazione intollerante al lattosio
La propensione all’acquisto sta cambiando: anche coloro che non sono dichiaratamente vegan si stanno orientando verso alternative vegetali. I “dual buyers” (quelli che mettono nel carrello sia latte che bevande di origine vegetale) percepiscono ad esempio la loro salute generale, come un fattore importante che li spinge a scegliere sempre più frequentemente l’alternativa plant-based rispetto a quella di origine animale.
Tematiche contenute nel report
- Introduzione
- Consumo di latte vaccino in calo
- Perché passare al latte vegetale?
- Comprendere l’impatto etico del latte vaccino
- Misurare l’impatto ambientale
- Salute: il latte è una buona scelta?
- La rivoluzione plant-based: il mercato dei sostituti
- Milk sounding: non chiamatelo latte!
- Latte e formaggi vegetali: i numeri del settore
- I marchi italiani scelgono VEGANOK
Clicca sull’immagine e scarica gratuitamente il report di Osservatorio VEGANOK sul latte vegetale: www.veganok.com/report/Report-latte-vegetale-agosto-2020.pdf

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!