report allevamenti

È online il nostro nuovo report gratuito sugli allevamenti intensivi!

Da dove arrivano i prodotti di origine animale? Cosa comporta la loro produzione, a livello etico per la vita e il benessere degli animali? E a livello ambientale? Mangiare carne può essere sostenibile e “umano”?  Ne parliamo nel nostro nuovo report, dedicato agli allevamenti intensivi

Oggi presentiamo online, scaricabile in via totalmente gratuita la prima parte di un approfondito report dedicato alla storia, al presente e al futuro degli allevamenti intensivi, una stortura dei nostri tempi che è ora di lasciarsi alle spalle.

Perché un report dedicato agli allevamenti intensivi?

Interi reparti dei supermercati, interi menù dei ristoranti, interi pasti casalinghi per le occasioni speciali: gli alimenti di origine animale, carne in primis, per molt* sono ormai insostituibili ingredienti della dispensa, tanto da esser comprati e consumati quotidianamente senza nemmeno pensare a cosa sono e da dove provengono.

Ma da dove arrivano i prodotti di origine animale? Cosa comporta la loro produzione, a livello etico per la vita e il benessere degli animali? E a livello ambientale? Mangiare carne può essere sostenibile e “umano”? 

A tutte queste domande vorremmo dare una risposta proprio in questo report, la cui prima parte puoi scaricare gratuitamente sul nostro sito, cliccando sul box qui sotto. Si parlerà della loro storia – molto, molto recente – della loro evoluzione fino ad oggi e del loro destino nel prossimo futuro. Un futuro che difficilmente sarà come lo immaginiamo se non ripensiamo il nostro rapporto col cibo che consumiamo, sia da un punto di vista etico ma anche – e soprattutto – ambientale e sanitario.

Scaricalo subito, clicca qui se sei già iscritto alla newsletter o nel box qui sotto.


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli