Il caldo ti distrugge e la voglia di stare ai fornelli è ai minimi storici? Niente paura, la cucina vegan è quello che fa per te: ricca di frutta e verdura, si presta a tantissime preparazioni senza (o con pochissima) cottura, perfette per la merenda in questo periodo dell’anno. Ecco 5 ricette estive vegan facili e veloci da provare subito!
Energy ball al cacao
Iniziamo con una ricetta che richiede più tempo per trovare e pesare gli ingredienti che per la preparazione in sé: energy ball al cacao, ricchissime di frutta secca ed essiccata e perfette anche da portare in ufficio, per una sferzata di energia a metà pomeriggio. Ti basterà frullare insieme tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, creare le “palline” e passarle nel cacao… e il gioco è fatto!
Trovi qui la ricetta.
Crema spalmabile al finocchietto
Per gli amanti della merenda (o della colazione!) salata, ecco una crema spalmabile aromatica e profumatissima, che sa proprio di estate, sole e caldo: pochi e semplici ingredienti e lui, il finocchietto, come protagonista assoluto. Ti basterà unire gli ingredienti e frullarli insieme fino a ottenere una consistenza spalmabile, bruschettare il tuo pane preferito e goderti la tua merenda!
Trovi qui la ricetta.
Budino di semi di chia al cacao
Ricchi di proprietà benefiche per l’organismo, i semi di chia sono perfetti per creare un “budino” senza cottura, da aromatizzare a piacimento: a contatto con un liquido, infatti, questi semi si “gonfiano” creando una consistenza budinosa. Mescola gli ingredienti, lascia riposare per circa mezz’ora e la merenda è pronta: per una versione più estiva, sostituisci la scorza e il succo di arancia con succo di pesca o limone.
Trovi qui la ricetta.
Hummus di lenticchie
Chi l’ha detto che l’hummus debba essere solo di ceci? Tutti i legumi si prestano alla preparazione di questa crema deliziosa, anche le lenticchie: speziata e aromatica, è perfetta da spalmare su pane o focacce, o come accompagnamento a un mix di verdure crude.
Trovi qui la ricetta.
Crema dolce di ceci e carrube
Chiudiamo questa raccolta con una crema spalmabile dolce, realizzata con le carrube: parliamo di un “sostituto del cacao” molto usato qualche decennio fa nella cucina povera, con il quale oggi abbiamo perso familiarità. Puoi trovare facilmente la farina di carrube nei negozi di alimentazione biologica oppure online e, grazie al suo sapore dolce e aromatico, si presta a sostituire il cacao in molte ricette. Qui la usiamo per creare una versione dolce del classico hummus di ceci, perfetta da spalmare.
Trovi qui la ricetta.
Ti potrebbe anche interessare: Ricette vegan dal mondo: 5 idee imperdibili

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!