Ruggeri VEGANOK

Ruggeri sceglie VEGANOK

Prosecchi d'eccellenza fra tradizione e innovazione per un'enologia sostenibile

L’azienda vinicola Ruggeri si certifica VEGANOK.

Da ben cinque generazioni, la famiglia Bisol dedica passione e dedizione al suo vigneto in Valdobbiadene. Una storia che affonda le radici nel lontano Ottocento con i primi enologi della zona, padre e figlio, culminando con la fondazione della cantina nel 1950 da parte di Giustino Bisol e il cugino Ruggeri, da cui deriva il nome del marchio. Dal 2017 Ruggeri fa parte del gruppo Rotkäppchen-Mumm, con il quale condivide gli stessi valori e la stessa volontà di migliorarsi alla ricerca dell’eccellenza.

Prosecco Ruggeri VEGANOK

La chiave del tempo

Gli insegnamenti del passato si mescolano alla visione d’avanguardia di oggi, plasmando i vini Ruggeri dalla straordinaria complessità. Dal Vecchie Viti, per il quale vengono raccolti solo gli acini migliori prodotti da viti centenarie, al Ladaltempo, massima espressione del Valdobbiadene Prosecco Superiore per cui viene attesa la maturazione ottimale, con una lunga permanenza sui lieviti che può durare anche 60 mesi.

Una comunità per l’eccellenza

Nel corso degli anni, Ruggeri ha creato una comunità con oltre cento viticoltori che condividono la sua visione nella creazione di vini d’eccellenza. La collaborazione si basa su profondi legami di fiducia e la ricerca costante della perfezione. Questa ricerca e volontà di creare prodotti d’eccellenza è intrinsecamente legata al perfezionamento di nuove tecniche di spumantizzazione e affinamento. Ruggeri è infatti riuscito a creare un “metodo” unico che rende i suoi vini immediatamente riconoscibili per aromaticità, fragranza ed equilibrio.

Ruggeri Valdobbiadene

Enologia sostenibile

L’impegno di Ruggeri non si limita solo alla produzione di vini straordinari, ma si estende alla tutela dell’ambiente. Aderendo al protocollo S.Q.N.P.I (Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata), l’azienda riduce lavorazioni, trattamenti e concimazioni, promuovendo l’uso di principi attivi a basso impatto sull’ecosistema. Il programma non tiene conto soltanto del lavoro in vigna, ma anche di quello in cantina, prevedendo il monitoraggio dell’impronta carbonica e dell’impronta idrica.

Scopri l’enologia sostenibile con i prodotti Ruggeri

L’azienda vinicola Ruggeri invita tutti a scoprire i suoi prosecchi certificati VEGANOK. Perfetti per un aperitivo o per accompagnare piatti leggeri, questi prosecchi riflettono l’impegno costante di Ruggeri verso la sostenibilità e la qualità.

Scopri tutti i prodotti:


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli