Oggi ti proponiamo in chiave cruelty-free un dolce classico, che piace davvero a tutti: il salame di cioccolato vegan si prepara con pochi ingredienti, senza cottura in forno e in poco tempo, ed è perfetto come dolce dell’ultimo minuto quando si hanno ospiti. Se ti piace, puoi donargli un aroma ancora più caratteristico aggiungendo un goccio di rum (ma assicurati che sia vegano!).
Ingredienti:
- 180 g di biscotti secchi
- 160 g cioccolato fondente
- 60 ml di latte vegetale
- 40 ml olio di semi o margarina
- 60 g nocciole tritate
- 1 bicchierino rum vegano (facoltativo)
Procedimento per preparare il salame di cioccolato vegan
Inizia frullando grossolanamente i biscotti e le nocciole e mettili da parte. Taglia il cioccolato a pezzetti e scioglilo a bagnomaria.
Nel frattempo, in un pentolino, fai sciogliere la margarina e poi aggiungi il latte (al posto della margarina, se preferisci, puoi anche usare l’olio di semi). Quando il cioccolato si sarà fuso per bene, spegni il fuoco e aggiungi il latte e – se lo gradisci – anche un bicchierino di rum (verifica che sia vegano).
Aggiungi al cioccolato il trito di biscotti e nocciole, quindi mescola bene. Stendi sul piano di lavoro un foglio di carta forno, e posiziona l’impasto, poi modellalo dandogli una forma allungata e avvolgilo stretto nella carta, chiudendo poi bene gli angoli. Fallo riposare in frigorifero per almeno due ore.
Quando pronto, togli il salame di cioccolato vegan dalla carta forno e, se lo gradisci, puoi aggiungere dello zucchero a velo prima di servirlo, tagliandolo a fette di circa 1 centimetro.
Prova anche: Arrosticini vegan di soia

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!