Salute: la netta superiorità delle proteine vegetali su quelle animali – LO STUDIO

Nuovo studio osservazionale conferma: le proteine vegetali risultano significativamente superiori rispetto a quelle animali in termini di prevenzione. Ecco i dettagli.

 

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Dott. Roberto Favata coordinatore nazionale del Comitato Tecnico Scientifico di Associazione Vegani Italiani, a commento di uno studio recentissimo diffuso dal Journal of the American Heart Association. Lo studio, ad elevata significatività, dimostra l’efficacia delle proteine vegetali nel prevenire l’incidenza di alcune patologie.

I dettagli nella nota del Dott. Roberto Favata:

Ebbene sì, si continuano ad accumulare studi che indicano come gli alimenti di origine vegetale siano il miglior cibo per la nostra specie. Uno degli ultimi, appena pubblicato su Journal of the American Heart Association (1), vede una netta supremazia delle proteine di origine vegetale su quelle di origine animale, in termini di prevenzione di alcune patologie.

Lo studio di coorte, di tipo osservazionale, ha preso come riferimento donne in fase post-menopausale, ed ha valutato l’incidenza di alcune patologie in funzione dell’origine delle proteine assunte.

La traduzione letterale recita infatti:

“una maggiore assunzione di proteine vegetali e la sostituzione di proteine animali con proteine vegetali, sono associate a un minor rischio di mortalità per tutte le cause, mortalità CVD e mortalità per demenza”

Ancora, nello stesso lavoro, le proteine delle noci sono state identificate tra le più performanti in termini di protezione, non solo rispetto alle consuete proteine di origine animale, come carne rossa, uova, latticini, ma anche rispetto agli stessi legumi, e questo, potremmo presumere, possa essere attribuito alla ricchezza, non solo di proteine di alto significato biologico, ma anche alla presenza importante di acidi grassi Omega 3 e di L-Arginina, cosa questa che nell’elaborazione in questione non viene estrapolata. L’invito conclusivo, in questo studio osservazionale, è quello di iniziare a considerare le fonti delle proteine, e non solo la mera quantità.

Un gran bel passo avanti in termini di evidenza statistica, che ancora una volta dimostra come la scelta alimentare e di vita Vegan sia da preferire, sia per la nostra salute che per il pianeta tutto, e, cosa per noi importantissima, che le sofferenze imposte agli animali da allevamento, in qualsiasi forma, sia intensivo che estensivo, siano totalmente ingiustificate, e dal punto di vista nutrizionale-scientifico, e da quello etico. In altre parole abbiamo sempre più prove che possiamo elevarci ad uno stadio superiore di nutrizione, nel pieno rispetto del nostro organismo e della Vita in genere, e prima lo facciamo meglio è, per noi e per la nostra biosfera.

A presto con un nuovo report del Comitato Tecnico e Scientifico Assovegan.

Dott. Roberto Favata – Coordinatore CTS Assovegan

Fonti:
1. Sun, Y. et al., (2021) Association of Major Dietary Protein Sources With All‐Cause and Cause‐Specific Mortality: Prospective Cohort Study. Journal of the American Heart Association, 2021

 


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli