Sanremo 2020 si tinge di vegan con la “carne” vegetale di Food Evolution

Dopo i Golden Globes e i Grammy Awards, anche a Sanremo si mangerà vegano grazie all'impegno di Food Evolution

Nelle ultime settimane è stata sotto i riflettori di tutte le maggiori testate internazionali la scelta di servire, per la prima volta in assoluto, una cena completamente vegana durante le premiazioni dei Golden Globes e dei Grammy Awards. Una decisione accolta con entusiasmo sia dalla maggior parte delle star invitate agli eventi, che dagli spettatori; segno indiscutibile di una sempre maggiore consapevolezza sul tema della sostenibilità alimentare. Una disruption che ha delle importanti conseguenze sottointendeno la volontà dello show business di farsi portavoce di un cambiamento positivo. Ora è la volta dell’Italia.

Casa Sanremo quest’anno diventa più green includendo pietanze vegan nel menù.

Casa Sanremo è da 13 anni l’area hospitality del Festival della Canzone Italiana. Nel 2019, ha vantato ben 80.000 presenze in 7 giorni. La Casa è il luogo dove il mondo dello spettacolo, della musica e del cinema si incontrano in un alternarsi di momenti di intrattenimento e di cultura: una location di indiscussa qualità. Offre agli Sponsor l’opportunità esclusiva di essere presenti nella compagine del Teatro Ariston con i propri prodotti e con i propri marchi in una vetrina unica dell’eccellenza italiana. Protagonista di quest’area, anche il buon cibo italiano, quest’anno con una grande novità: al fine di portare un vento di cambiamento, Casa Sanremo ha scelto di aprirsi al mondo vegan attraverso i prodotti 100% vegetali Food Evolution che ormai da anni si distinguono sul mercato per la loro qualità e indiscutibile vena innovativa.

Pietanze a cura della Chef Malu Simões a base dei prodotti della linea Food Evolution

L’azienda italiana Food Evolution servirà “carne” vegetale agli ospiti della vip lounge

Gli ospiti di Sanremo potranno soddisfare i propri palati con i prodotti vegan, gluten free e completamente naturali  Food Evolution, un marchio della Joy Food Srl; l’offerta include tre prodotti conformi allo standard VEGETALOK che riprendono i gusti classici della carne e li declina in chiave completamente 100% vegetale.

In una nota ufficiale l’azienda dichiara:

Impossibile non menzionare i nostri analoghi della carne come gli straccetti gusto pollo, i bastoncini gusto manzo o i dadini gusto pancetta. Un altro passo in più che ci permette di contribuire al rispetto e alla protezione del mondo che ci circonda e di diffondere il nostro pensiero durante eventi molto importanti e seguiti da milioni di persone. Entusiasti di questo successo, speriamo davvero che gli ospiti del festival della musica più seguito e amato d’Italia e non solo possano apprezzare le pietanze e avvicinarsi al nostro pensiero. Ancora una volta, Food Evolution dimostrerà la forza del connubio perfetto tra il Made in Italy e la tutela del nostro pianeta.

Abbiamo intervistato Alberto Musacchio, fondatore della Joy Srl per avere un feedback diretto.

Sig. Musacchio, come è nata questa collaborazione?

Siamo stati contattati dall’organizzazione di Casa Sanremo grazie anche all’interessamento della nota attivista Daniela Martani. Saremo presenti nella vip lounge della struttura: ogni giorno si alterneranno chef stellati a rappresentanza delle cucine regionali ma nell’ambito dei menù che gli ospiti potranno assaggiare, ci sarà tutti i giorni un’offerta vegana della nostra “carne” vegetale. Avremo la possibilità, con la nostra Chef Gourmet Malu Simões, di far assaggiare il nostro “pollo” vegetale fritto. Ci saranno delle opzioni vegan servite a tavola e cureremo anche un aperitivo con degustazione dei nostri prodotti.

Un traguardo davvero importante per divulgare in Italia l’esistenza degli analoghi della carne.

Sì. Bisogna far sì che le persone vengano a conoscenza dell’esistenza di questi prodotti. Mentre in paesi come Gran Bretagna o Olanda sono presenti in tutti i supermercati, sul territorio italiano sono ancora poco conosciuti. È per questo che siamo certi che Sanremo sarà un’ottima vetrina. Il mondo mediatico di Sanremo si apre al vegetale e sono molto felice abbiano scelto noi; inizialmente l’organizzazione sembrava titubante ma poi sono venuti a trovarci presso il nostro stabilimento di produzione e hanno visto l’estremo rigore con cui lavoriamo le nostre materie prime; hanno fugato i dubbi e hanno voluto darci l’occasione di essere presenti.

Food Evolution sponsor ufficiale di Casa Sanremo: qual è il valore di questa partnership?

Sì, saremo ufficialmente sponsor di Casa Sanremo. Possiamo fregiarci di questo titolo e siamo davvero orgogliosi: come imprenditore, sono consapevole che una partnership di questo tipo potrà veramente aiutarci a divulgare una cultura attorno a questa tipologia di referenze. Vogliamo che passi il messaggio che la carne vegetale esiste e rappresenta una valida alternativa al derivato animale in termini di consistenza e sapore. Questa occasione è un acceleratore per il nostro messaggio.

Scopri di più sull’attività della Joy Food Srl e i prodotti del marchio Food Evolution, nel servizio a cura di Francesca Ricci e Laura Serpilli:

CARNE VEGETALE: la rivoluzione italiana di Food Evolution

 

 


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli