saorsa 1875 hotel vegan

Benvenuti al Saorsa 1875, il primo hotel 100% vegan del Regno Unito

Alla scoperta del primo hotel 100% vegan in terra britannica: è il Saorsa 1875, una ex casa baronale immersa nel verde delle campagne scozzesi di Pitlochry.

Godere delle splendide campagne scozzesi in una casa baronale dell’Ottocento e mangiando deliziosi piatti vegani non è utopia: lo si può fare allo splendido Saorsa 1875, il primo hotel interamente vegan nel Regno Unito, che offre piatti totalmente plant-based sin dalla sua apertura, avvenuta nell’estate del 2019.

Un hotel 100% vegan nei boschi della Scozia

Situato nella nota località turistica di Pitlochry, il Saorsa 1875 è una ex casa baronale del XIX secolo riconvertita ad hotel che offre ai suoi ospiti un’esperienza indimenticabile immersi nella natura: l’hotel, che ad oggi conta 11 camere ognuna con uno stile individuale, è infatti nascosto da ben due acri di boschi e giardini. I proprietari, Jack McLaren-Stewart e sua madre Sandra, hanno voluto aprire questo hotel per proporre un turismo in linea con la scelta vegan, dall’animo sostenibile e che supporta i produttori locali.

Qualsiasi cosa nell’hotel, dalle portate del menu agli arredi, dalle divise ai prodotti per l’igiene offerti agli ospiti è infatti privo di alcuna sostanza animale. Il Saorsa 1875 utilizza persino energia vegan e pulita, affidandosi all’unico fornitore in grado di soddisfare questa domanda nel Regno Unito, ossia Ecotricity.

La sostenibilità e la scelta vegan come cardine del Saorsa 1875

Il menu dell’hotel, ovviamente tutto a base vegetale, offre proposte culinarie in grado di far ricredere qualsiasi scettico della cucina vegan. Come spiegano i proprietari, la volontà è di proporre pietanze che dimostrino “che ciò che consideriamo delizioso non deve venire per forza a spese degli animali o del pianeta“. Ogni pasto al Saorsa 1875 è comune tra tutti gli ospiti dell’albergo e per compensare l’impronta di carbonio di ciascun pasto (che comprende sempre 5 portate), l’hotel si impegna a piantare un albero in grado di riassorbire la CO2 prodotta.

“Volevamo creare uno spazio in cui chiunque, vegano o meno, potesse sperimentare la bellezza delle Highlands senza sentirsi come se stessero compromettendo la propria etica” ha spiegato il proprietario, Jack McLaren-Stewart. È uno dei posti più belli della Terra e siamo davvero entusiasti di aprirlo a un’intera gamma di persone che altrimenti non avrebbero potuto visitarlo”.


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli