Lo diciamo subito: l’avocado non è l’alimento più sostenibile del pianeta, e non è nostra intenzione giustificarne l’impatto ambientale o promuoverne il consumo. Talvolta, però, viene azzardata un’associazione tra questo frutto e la scelta vegan senza che vengano fornite motivazioni scientifiche che giustifichino questo collegamento, ottenendo come risultato quello di allontanare invece che avvicinare le persone dalla scelta vegana e stigmatizzando chi invece ha deciso di vivere, paradossalmente, nella maniera più sostenibile possibile.
…Nella maniera più sostenibile possibile, che non significa in maniera sostenibile in senso assoluto! Quindi, come prima cosa, va detto che se una persona vegana (soprattutto, ad esempio, in ristoranti o bar) sceglie di consumare avocado, può darsi sia perché non ha altra scelta in quel momento. Allora anche l’avocado diventa una scelta sostenibile rispetto a quel momento e a quel contesto, soprattutto se l’alternativa è il digiuno.
E perché l’avocado non dovrebbe essere sostenibile?
Come riportato su un approfondimento pubblicato dal sito RSI Food, in alcune aree del mondo la coltivazione dell’avocado ha comportato la deforestazione di altre piante, che per delle specie animali erano casa (come, per esempio, per la farfalla monarca). Inoltre, coi trasporti da una parte all’altra del mondo, l’impatto ecologico dell’avocado aumenta notevolmente. Il Corriere della Sera, inoltre, ha messo in risalto la questione delle api, trasportate spesso da una parte all’altra del paese perché possano contribuire a un aumento di produttività degli alberi da frutto. Questo viaggio accorcerebbe la vita delle api di almeno un terzo.
Quindi il succo è: parliamone, parliamo di avocado e parliamo di impatto ambientale, parliamo del fatto che anche se non contiene direttamente derivati animali è comunque dannoso per alcune specie, ma consideriamo la scelta vegana e il consumo di avocado come due cose differenti quali, di fatto, sono.
Ma se sono due cose differenti, per quale motivo vengono spesso associate?
L’avocado è nell’immaginario comune simbolo delle persone vegan per tanti motivi: è un alimento alternativo a quelli della tradizione (almeno qui in Italia, sebbene nel Sud abbia di recente preso piede la coltivazione di questo frutto), è verde e quindi riconducibile all’ambito green e contiene grassi buoni per chi ha eliminato dalla propria alimentazione prodotti e derivati animali.
Ma non per questo un vegano a cui capiti di consumare questo alimento è meno attento alla questione ambientale e a quella animale, e non bisogna mai fermarsi all’apparenza rischiando di fare collegamenti poco fondati, e si deve approfondire sempre ogni questione critica: quella dell’avocado è senz’altro una di queste.
![](https://www.veganok.com/wp-content/themes/veganok-theme-2021/img/logo/logo_promo.png)
Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!