A seguito di segnalazioni da parte di clienti circa prodotti non vegan dotati della certificazione VEGANOK, abbiamo verificato che l’azienda “fattoria della Mandorla” ha distribuito attraverso la propria rete commerciale alcuni prodotti non vegan dotandoli erroneamente della certificazione VEGANOK.
Vista la gravità della situazione, ci siamo prontamente messi in contatto con i responsabili dell’azienda chiedendo spiegazioni, ma prioritariamente chiedendo di tutelare il consumatore finale tramite una campagna di ritiro del prodotto o in alternativa distribuendo alla propria rete commerciale l’etichetta corretta a copertura di quella attuale. Tale pratica di copertura dell’informazione errata è consuetudine in tutti gli ambiti del commercio al pubblico ed è universalmente accettata come prova di buona fede e come corretta procedura nel caso di errori nelle composizioni di etichette alimentari o di altro genere (errori purtroppo frequenti nella composizione dell’ingredientistica in ambito alimentare, farmaceutico, cosmetico o di altro genere, ma che una volta venuti alla luce, devono venire immediatamente corretti).
Abbiamo inoltre chiesto all’azienda “Fattoria della Mandorla” un resoconto sul numero di confezioni distribuite con l’etichetta non corretta, sulla loro distribuzione geografica sul territorio italiano o estero e sull’eventuale presenza in magazzino di quantitativi di quel lotto. Nel giro di poche ore abbiamo ricevuto risposte rassicuranti dall’azienda che sta già operando per rimediare all’errore nei modi più celeri e conformi alla situazione. Di seguito il comunicato ufficiale che l’azienda “Fattoria della Mandorla” ci ha fatto pervenire:
Vi informiamo, scusandoci per l’errore di stampa, che per 2 prodotti ” che fanno parte della linea mandorla della salute ,composta da 10 referenze , 5 speziate e 5 al cioccolato, nella fase di stampa delle etichette é stato commesso un errore da parte del grafico e quindi anche da parte nostra in quanto non abbiamo notato che a 2 referenze, al cioccolato bianco e latte, non andava inserito il marchio VeganOK.
I lotti di produzione relativi all’errore in etichetta ormai esauriti, sono stati distribuiti sul territorio nazionale del centro-nord:
Cioccolato al latte Lotto 21092011 – Cioccolato bianco Lotto 22092011
Confermiamo di aver comunicato al distributore che invieremo nuove etichette in regola con la legge da applicare sui prodotti già in distribuzione, se ancora sul mercato.
La filosofia aziendale del nostro progetto della mandorla, unica filiera corta, di una biodiversità prevede la missione di proporre il seme mandorla al mercato bio , vegetariano e vegano , come alternativa a carne e latte. La nostra azienda sta gradualmente eliminando dalle ricette, materie prime di origine animale, in passato utilizzavamo burro, miele nei dolci di mandorla che abbiamo sostituito con sciroppo d’agave , anche per indice glicemico basso.
Dino Latrofa
Fattoria della Mandorla
www.fattoriadellamandorla.it
Ringraziamo il titolare per la celerità e per aver ben compreso la gravità della situazione, ma soprattutto, in qualità di vegani e di creatori della certificazione etica VEGANOK che ha la finalità di dare supporto alle aziende intenzionate a rendere vegan sempre più prodotti, confermiamo il nostro apprezzamento per il percorso di conversione al vegetale intrapreso dall’azienda e ci auguriamo che questo cammino continui fino ad una completa conversione dell’azienda.
Staff VeganOK
Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!

Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.