Panettone Maina Il Gran Nocciolato
Denominazione del prodotto: Panettone il Gran Cioccolato, prodotto da Maina Panettoni Spa nello stabilimento di Via Bra (Tagliata), 109 – 12045 Fossano (Cn).
Lotti coinvolti: 801077–881077–891077
Data di scadenza: 30/06/2019
I prodotti sono venduti in confezioni da 1kg cod. EAN 8005190401011
Motivo della segnalazione: Richiamo per rischio fisico
Prodotto non conforme per possibile contaminazione da filamenti metallici
L’azienda invita i consumatori a riportare il prodotto presso il punto vendita per la sostituzione.
E-mail: [email protected]
N. verde: 800-617781 (lu-ve 8,00-12,00 e 14,00-18,00)
Modello di richiamo_documentazione
Ho trovato un corpo estraneo in un prodotto. Cosa faccio?
Al consumatore finale può capitare di trovare un corpo estraneo nel prodotto o che le condizioni di conservazione non siano ottimali: prodotto avariato, cattivo odore, aspetto non conforme. In questo caso è opportuno avvertire sia il punto vendita dove si è effettuato l’acquisto, sia il produttore (attraverso i contatti disponibili: sito web dell’azienda – numero verde del servizio clienti), fornendo tutti i dati necessari a identificare il prodotto: lotto, data di produzione e data di scadenza. È importante tenere traccia del prodotto: se non è possibile conservarlo, allora è importantissimo fare delle fotografie per dare prova della non conformità rilevata. Le aziende devono verificare che il reclamo sia fondato e legato al processo produttivo, non ad altri fattori, come la cattiva conservazione nel punto vendita. Al cliente viene poi fornito un riscontro.
Avevamo approfondito il tema dei contaminanti fisici nella comunicazione di un altro richiamo alimentare consultabile qui.
Biscottini Prime Pappe
Denominazione del prodotto: Biscottini Prime Pappe rivenduto presso la catena Eurospin Italia S.p.a
Prodotto da Quality Food Group S.p.a nello stabilimenti di produzione di Martignacco (Udine) di Via Spilimbergo 221.
Lotto di produzione: 8187
Data di scadenza: 06/07/2019.
Il prodotto è venduto in confezioni da 320 gr.
Motivo della segnalazione: Richiamo per rischio chimico
Prodotto non conforme per Ocratossina A superiore al limite previsto dal Reg. 1881/2006 e s.m.i.
L’azienda invita i clienti a non consumare il prodotto e a riportarlo presso il punto vendita.
Modello di richiamo_documentazione
Scopriamo di più sulla Ocratossina A
Si tratta di una micotossina. Le micotossine sono composti tossici prodotti da diversi tipi di funghi, appartenenti principalmente ai generi Aspergillus, Penicillium e Fusarium. In particolari condizioni ambientali, quando la temperatura e l’umidità sono favorevoli, questi funghi proliferano e possono produrre micotossine. Generalmente entrano nella filiera alimentare attraverso colture contaminate destinate alla produzione di alimenti e mangimi, principalmente di cereali.
La presenza di micotossine negli alimenti e nei mangimi può essere nociva per la salute umana e degli animali poiché può causare effetti avversi di vario tipo, come il cancro e la mutagenicità, nonché portare disturbi a livello estrogenico, gastrointestinale e renale. Alcune micotossine sono inoltre immunosoppressive e riducono la resistenza alle malattie infettive.
Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!