Speciale VeganFest con Michela De Petris: “Quali cibi per il nostro cervello?”

La Dott.ssa Michela De Petris, medico chirurgo Specialista in Scienza dell’Alimentazione e nella terapia nutrizionale del paziente oncologico, membro del comitato scientifico Associazione Vegani Italiani Onlus, ha introdotto il pubblico nel contesto dell’alimentazione correlata alla salute e in particolare alla prevenzione delle malattie mentali. La Dott.ssa De Petris inizia la trattazione con una dichiarazione: “Mangiare […]

La Dott.ssa Michela De Petris intervistata dal Dott. Lorenzo Ferrante

La Dott.ssa Michela De Petris, medico chirurgo Specialista in Scienza dell’Alimentazione e nella terapia nutrizionale del paziente oncologico, membro del comitato scientifico Associazione Vegani Italiani Onlus, ha introdotto il pubblico nel contesto dell’alimentazione correlata alla salute e in particolare alla prevenzione delle malattie mentali.

La Dott.ssa De Petris inizia la trattazione con una dichiarazione: “Mangiare bene è un diritto e anche un dovere“sopratutto perché il cibo che mangiamo può influire drasticamente sulla probabilità di declino mentale: una dieta sbilanciata, ipercalorica o iperproteica può determinare, per effetto dei radicali liberi, disfunzione cognitiva, demenza o Alzheimer.

D’altra parte, il consumo di antiossidanti protegge il cervello dai danni indotti dai radicali liberi e li troviamo quasi per il 100% nei cibi vegetali.

Posizione ufficale di American Dietetic Association:

“Le diete vegane ben bilanciate ed altri tipi di diete vegetariane risultano appropriate per tutti gli stadi del ciclo vitale, ivi inclusi gravidanza, allattamento, prima e seconda infanzia, adolescenza.”

Le sostanze più potenti sono contenute in frutta e verdura e sono rappresentate da flavonoidi e carotenoidi” dice la Dott.ssa De Petris: secondo degli studi recenti, elevati consumi di queste molecole sono in grado di prevenire e ritardare il deterioramento cognitivo legato all’età, ridurre il rischio di malattie neurodegenerative e migliorare le prestazioni cognitive.

Quali sono i cibi migliori per preservare la nostra salute mentale? Ecco i fantastici 7:

    • Cacao e cioccolato fondente crudo
    • Curcuma
    • Frutti di bosco
    • Frutta secca e semi oleaginosi
    • Tè verde
    • Zenzero
    • Olio e semi di lino

Scopri di più guardando l’intervento integrale della Dott.ssa De Petris:

Scopri tutte le altre conferenze in programma: www.veganfest.it/programma

 


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli