Gli spiedini sono simbolo di convivialità, perfetti per un aperitivo informale, una grigliata in compagnia o una cena leggera e alternativa.
La chef e docente della VEGANOK Academy Arianna Giorgetti oggi propone la ricetta dei suoi spiedini in padella preparati con ingredienti semplici e freschi che combinano sapori diversi. Realizzati con würstel di tofu, avocado, pomodorini e funghi portobello, questi spiedini sono facilissimi da preparare e pronti in pochi minuti. Vediamo insieme come realizzarli!
Ingredienti
- 2 avocado
- 80 g di pomodorini ciliegino
- 6 funghi portobello
- 1 confezione di würstel di tofu
- Prezzemolo tritato
- Sale
- Pepe
- Paprica
- Olio extra vergine d’oliva
- Spezie per BBQ
- Stecchi lunghi per uso alimentare
Procedimento
1. Preparazione degli ingredienti
Taglia i würstel di tofu in pezzi di circa 2-3 cm. Cuocili in padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva, aggiungi un pizzico di sale, pepe, paprica e le spezie per BBQ. Fai rosolare i würstel a fuoco medio fino a quando saranno dorati e croccanti all’esterno. Trasferiscili in un piatto e lasciali raffreddare.
Lava i pomodorini e tagliali a metà. Nella stessa padella dove hai cotto i würstel, fai rosolare leggermente i pomodorini con il condimento rimasto per poi trasferirli in un piatto e lasciarli raffreddare.
Lava e asciuga i funghi con della carta assorbente per eliminare eventuali impurità. Tagliali in quattro e falli rosolare in padella con olio, sale, pepe, spezie per BBQ, paprica e prezzemolo tritato per qualche minuto, fino a che i funghi saranno ben dorati e saporiti. Anche in questo caso, lasciali raffreddare in un piatto.
Dividi gli avocado a metà, rimuovi il nocciolo e taglia ogni metà in quattro spicchi. Ogni spicchio va poi diviso in due per ottenere delle fette più piccole.
2. Composizione degli spiedini
Una volta che tutti gli ingredienti si saranno raffreddati, procedi a comporre gli spiedini. Alterna pezzi di würstel, pomodorini, funghi e avocado sugli stecchi, cercando di distribuire gli ingredienti in modo uniforme per una perfetta combinazione di sapori.
Servite questi spiedini in padella come antipasto, contorno o piatto principale, accompagnati da una fresca insalata o del pane croccante. Perfetti per ogni occasione, questi spiedini possono essere personalizzati aggiungendo le tue verdure preferite o spezie extra per un tocco ancora più personale.
Conosciamo la chef
Arianna, nata a Terni il 24 ottobre 1988, ha sviluppato sin da bambina una profonda passione per la cucina, ispirata dalle sue nonne che le trasmettevano l’arte dei piatti fatti in casa ogni domenica.
A 18 anni si trasferisce a Roma, città che ha segnato un’importante tappa nella sua formazione culinaria e dove ha fondato la sua famiglia. Dal 2013, Arianna e la sua famiglia hanno abbracciato lo stile di vita vegan, diventando per lei una vera missione.
Oggi Arianna è una Vegan Personal Chef di successo, autrice del libro “VEGANO…NON STRANO!” certificato VEGANOK, food blogger e conduttrice del primo programma TV a Gibilterra “Vegan Curious”.
Inoltre, tiene corsi e offre consulenze di alimentazione e cucina vegana per privati e ristoranti.

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!