Una tassa sulla carne rossa potrebbe offrire molteplici vantaggi, concretizzando agli occhi dei consumatori, la responsabilità del mercato dei derivati animali su questioni ambientali urgenti come il cambiamento climatico.
Un report di Fitch Solutions Macro Research afferma proprio questo: la carne potrebbe presto essere tassata a causa del suo effetto dannoso sul clima, la deforestazione e il benessere degli animali.
L’elevata produzione di emissioni di gas serra dell’agricoltura animale ha motivato il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) ad etichettare la carne come “il problema più urgente al mondo”. “Il nostro uso degli animali come tecnologia di produzione alimentare ci ha portato sull’orlo della catastrofe“, ha dichiarato l’UNEP in una nota. “L’impronta di gas serra dell’agricoltura animale compete con quella di ogni auto, camion, autobus, nave, aereo e nave missilistica messi insieme“.
“L’aumento globale delle tasse sullo zucchero rende facile prevedere un’analoga ondata di misure normative rivolte all’industria della carne“, ha affermato Fitch Solutions. Tuttavia, “è altamente improbabile che un’imposta venga attuata in qualsiasi momento presto negli Stati Uniti o in Brasile.”
In Germania sono state proposte tasse sulla carne per fornire un po ‘di sollievo al pianeta in difficoltà e per finanziare condizioni migliori per gli animali nel sistema alimentare. Un sondaggio per il gruppo media Funke ha mostrato che la maggioranza dei tedeschi, pari al 56,4%, ha appoggiato la misura, con oltre un terzo che l’ha definita “molto positiva” e circa l’82% degli elettori a favore della proposta. Iniziative simili sono state introdotte in Danimarca e Svezia dal 2016, ha affermato Fitch Solutions.
Svezia e Danimarca hanno considerato tasse simili negli ultimi tre anni, mentre all’inizio del 2019, la deputata britannica Caroline Lucas ha esortato il governo britannico a “considerare seriamente” un’imposta sulla carne per motivi ambientali.
Goldsmiths, Università di Londra, ha annunciato lunedì scorso che smetterà di vendere carne di manzo nel campus come azione concreta volta a combattere i cambiamenti climatici. La decisione è stata criticata strenuamente dalla National Farmers Union del Regno Unito, che ha affermato che si tratta di un assunto “eccessivamente semplicistico”: individuare un prodotto alimentare come risposta al riscaldamento globale secondo l’organizzazione, è una visione limitante.
Una tassa sulla carne sarebbe probabilmente efficace, afferma Fitch Solutions, dal momento che carne suina e prodotti a base di carne bovina sono attualmente ragionevolmente economici in Europa occidentale.
A Novembre 2018, un altro studio dell’Università di Oxford, si era focalizzato sul tema dell’efficacia di una “meat tax” sulle questioni di sanità pubblica ipotizzando che tassare la carne rossa e processata potrebbe salvare 220.000 vite entro il 2020. Secondo lo studio, le malattie legate alla carne costano da un punto di vista sanitario, 285 miliardi di dollari. È stato rilevato che una tassa del 20% sulle carni rosse non trasformate e una tassa del 110% sui prodotti trasformati più dannosi in tutti i paesi ad alto reddito, taglierebbe i decessi annuali di 220.000 e raccoglierebbe $ 170 miliardi.
“Il consumo di carne rossa e lavorata supera i livelli raccomandati nella maggior parte dei paesi ad alto e medio reddito”, ha detto il ricercatore capo Dr. Marco Springmann in una nota. “Questo ha un impatto significativo non solo sulla salute personale, ma anche sui sistemi sanitari, finanziati dai contribuenti e sull’economia, che sta perdendo la sua forza lavoro a causa della cattiva salute e dell’assistenza ai familiari che si ammalano “. Ha proseguito: “Spero che i governi considerino l’introduzione di una tassa sanitaria sulle carni rosse e trasformate come parte di una serie di misure per rendere i processi decisionali sani e sostenibili più facili per i consumatori”.
Approfondisci il tema qui: Tassa sulla carne per tagliare i costi sanitari, per la salute e per l’ambiente

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!