TEDxCoriano: Laura Serpilli, direttrice di Osservatorio VEGANOK, speaker su alimentazione e climate change

Il 10 ottobre 2020, per parlare di cambiamento climatico e alimentazione, Laura Serpilli parteciperà in rappresentanza di Osservatorio VEGANOK al TEDxCoriano. Un'opportunità unica per diffondere idee e consapevolezza, ma anche soluzioni concrete rispetto al problema ambientale del nostro secolo.

La connessione tra alimentazione, scelte individuali e climate change sarà al centro del discorso che Laura Serpilli – direttrice di Osservatorio VEGANOK – terrà il prossimo 10 ottobre all’edizione 2020 di TEDx Coriano. Nella cornice dell’Ecoarea di Cerasolo (RN), dalle 14.00 alle 23.10, si parlerà di cambiamento climatico e soprattutto di azioni concrete per contrastarlo. Un evento di ampio respiro, che risulta particolarmente importante anche perché si tratta del primo TEDx al mondo che verrà trasmesso in diretta streaming, dando modo così di partecipare ad un numero potenzialmente altissimo di ascoltatori.

Saranno nove gli speakers coinvolti, tutti personaggi di rilievo in grado di fornire una testimonianza concreta rispetto alle azioni da mettere in atto per salvare il pianeta:

  • Andrea Morello, presidente di Sea Shepherd Italia;
  • Fabrizio Zanetti, fondatore di Verdevero;
  • Giovanni Girolomoni, figlio del fondatore di Alce Nero Agricoltura Biologica, oggi cooperativa Girolomoni;
  • Giulia Comba, consulente e formatrice di Comunicazione e Pensiero Creativo;
  • Jacopo Fo, fondatore Festival Eco-Futuro e People for Planet;
  • Laura Serpilli, direttrice di Osservatorio VEGANOK e responsabile del coordinamento imprese nell’ambito del Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio;
  • Lorenzo Olivieri, fondatore di Viaggi Mistici Chakruna;
  • Sergio Ferraris, giornalista, editore di 15 testate, fondatore della FIMA e moderatore del mondo Legambiente;
  • Thomas Torelli, regista e produttore, proprietario di UAM TV.

TEDxCoriano: la direttrice Laura Serpilli per Osservatorio VEGANOK

Laura Serpilli, classe 1986, salirà sul palco in rappresentanza di Osservatorio VEGANOK e delle tematiche che il sito, ormai da più di due anni, affronta quotidianamente. L’Osservatorio è una testata web libera in prima linea per monitorare i cambiamenti nel mondo economico vegan, analizzando i trend di mercato, realizzando report su argomenti specifici e fornendo dati e opinioni su fatti dal mondo vegan. Il tutto raccontato da un punto di vista etico, scientifico e professionale.

Durante l’evento parlerò del ruolo della nostra scelta in qualità di consumatori e cittadini rispetto alle tematiche correlate al cambiamento climatico. Ci sono diversi livelli attraverso i quali si può agire: uno “macro”, in cui le azioni concrete sono intermediate dalla politica, e uno individuale, in cui possiamo fare la differenza come singoli. Decidere con cognizione di causa cosa portare in tavola e cosa mettere nel carrello sono scelte che possiamo attuare fin da subito e senza intermediazioni. Una strategia? Eliminare tutti i derivati animali. La nostra rivoluzione individuale parte nel momento in cui agiamo con consapevolezza. Come arriva il cibo sulle nostre tavole? Cosa consideriamo cibo? Come possiamo ridurre al minimo il nostro impatto? Queste domande devono muovere costantemente le nostre riflessioni. Il tema cardine di questo TedX è il Countdown: se il conto alla rovescia è iniziato allora dobbiamo assumerci il prima possibile le nostre responsabilità (come esseri umani) e mettere in atto il cambiamento necessario. L’alimentazione è una leva fondamentale in questo processo. 

Nella foto, Renata Balducci presidente di AssoVegan – Associazione Vegani Italiani Onlus e Sauro Martella fondatore di VEGANOK

Commenta così la notizia Sauro Martellafondatore del Network VEGANOK:

Siamo orgogliosi di poter partecipare a un evento così importante. Da due anni attraverso il progetto di Osservatorio ci impegniamo a fare informazione riguardo al mondo vegan in tutte le sue sfaccettature, e spesso abbiamo affrontato il tema del cambiamento climatico legato alla nostra alimentazione. La scelta vegan non è solo giusta e doverosa dal punto di vista etico, ma – come ormai le evidenze scientifiche dimostrano ampiamente – è un passo importante anche per la salvaguardia del pianeta. VEGANOK lavora incessantemente da oltre vent’anni per diffondere questa consapevolezza e il TEDxCoriano è un’occasione unica per dare spazio all’informazione consapevole.

Aggiunge Renata Balducci presidente di AssoVegan – Associazione Vegani Italiani Onlus:

Come Associazione siamo fieri che una professionista come Laura Serpilli rappresenti i valori della scelta vegan a un evento di così ampio respiro. Sarà l’occasione giusta per parlare di cambiamento climatico e alimentazione, puntando l’attenzione sul fatto che la scelta vegana è l’unica davvero sostenibile a livello ambientale. Non dimentichiamo che questo evento in particolare sarà trasmesso anche in diretta streaming, quindi le opportunità per raggiungere un pubblico vastissimo non mancano di certo. Ci auguriamo che gli ascoltatori colgano l’occasione per fare una seria riflessione sul proprio stile di vita: tutti noi, nel nostro piccolo, possiamo fare tanto per la salvaguardia ambientale con quello che scegliamo di mettere (e non mettere) nel carrello al supermercato.  

Per maggiori informazioni sull’evento e per partecipare come pubblico in sede o in streaming, visita il sito dedicato al TEDxCoriano.


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli