Il mondo del luxury food abbraccia finalmente il cambiamento con Terre di Horos, brand italiano pioniere del settore, che sceglie di certificare con VEGANOK le sue terre alimentari a base di olive nere taggiasche essiccate e affumicate e polvere d’oro alimentare a 23 carati. Queste terre alimentari sono pensate per chi non vuole solo mangiare, ma vivere un’esperienza sensoriale completa. Si tratta di un prodotto pensato per chi ama i dettagli, per chi vuole trasformare ogni piatto in una pietanza di lusso che cattura anche l’occhio.
Un passo importante per il brand che ha deciso di garantire la qualità e la sicurezza dei propri prodotti attraverso VEGANOK, confermandosi un pioniere nell’alta gastronomia. Questa decisione non riguarda solo la qualità degli ingredienti, ma anche un profondo rispetto per il ciclo della vita: nessuna sofferenza animale, nessun additivo artificiale, solo materie prime genuine lavorate con cura e dedizione per offrire un prodotto di lusso che non pesa sulla coscienza.
Una storia millenaria
Le Terre di Horos non sono semplicemente un prodotto di lusso, ma la moderna interpretazione di un’antica tradizione che affonda le sue radici nell’antico Egitto. Secondo una leggenda tramandata nei millenni, esisteva un condimento speciale fatto con olive essiccate sotto il sole egizio, affumicate e arricchite da polvere d’oro che solo i faraoni potevano gustare perché si credeva fossero l’incarnazione terrena del dio Horos.
Le olive, coltivate nei giardini sacri lungo il Nilo e raccolte solo durante gli equinozi, venivano preparate seguendo un procedimento segreto custodito dai sacerdoti, e si credeva che consumarle conferisse forza divina e rafforzasse il legame tra il faraone e gli dèi. Oggi questa tradizione rivive grazie a Terre di Horos, attraverso un processo artigianale lungo e meticoloso che mantiene intatta l’aura di mistero e lusso che accompagna queste terre alimentari.
Un processo artigianale tutto italiano
Ogni fase della produzione delle Terre di Horos si svolge in Italia, dalla raccolta delle olive taggiasche, coltivate con metodi tradizionali, fino al confezionamento. Le olive vengono immerse in salamoie aromatiche segrete per un periodo che va dai 12 ai 38 mesi, per poi venire essiccate e affumicate con legno di olivo. Questo processo lento e scrupoloso esalta al massimo le caratteristiche organolettiche del prodotto, rendendolo perfetto per chi cerca sapori autentici e unici. Infine, queste terre alimentari vengono impreziosite dall’aggiunta di scaglie d’oro alimentare a 23 carati.
Un prodotto esclusivo
Le Terre di Horos non sono prodotti che si possono trovare sugli scaffali dei supermercati, ma un piacere riservato a chi sa apprezzare il vero lusso, disponibili solo su prenotazione e in quantità limitate. Questo aspetto rende ogni vasetto ancora più speciale, portandolo a essere un prodotto di nicchia con ingredienti unici. E con la certificazione VEGANOK si ha la certezza che dietro quel gusto intenso e raffinato ci sia un impegno concreto per un futuro più etico e sostenibile.
Scopri l’unicità delle Terre di Horos
Terre di Horos ti invita a scoprire le sue terre alimentari uniche e preziose certificate VEGANOK. Non si tratta solo di un prodotto raffinato, ma di un simbolo di come anche il mondo del luxury food possa sposare valori come il rispetto per gli animali e le tradizioni millenarie. Un lusso che non si ferma al gusto e all’apparenza, ma abbraccia una visione del mondo più responsabile e attenta a ciò che conta davvero.