Un tatuatore, una biologa nutrizionista e una pediatra: ecco chi sono i tre nuovi professionisti che hanno ottenuto l’accreditamento VEGANOK per la loro attività e il servizio che erogano alle persone che seguono uno stile di vita vegan. Conosciamoli meglio, allora!
1. Dott.ssa Stefania Presicci (Taranto)
Cominciamo da Taranto, dove opera la Dott.ssa Presicci, biologa nutrizionista laureata in Scienze della Nutrizione per la Salute umana. Nel suo studio di via Campania 33 assiste i pazienti nella creazione di piani alimentari personalizzati per diverse esigenze, anche patologiche, trasmettendo la propria passione per un’alimentazione sana e, ça va sans dire, la cucina vegetale.
Obiettivo della consulenza medica della Dott.ssa Presicci, rendere il paziente stesso competente e cosciente nella scelta degli alimenti da portare in tavola quotidianamente, accompagnandolo in un vero e proprio percorso nutrizionale.
Scopri di più in questo link.
2. Yuri Basso (Bagnolo San Vito, Mantova)
Cambiamo totalmente territorio, spostandoci nel mondo dei tatuaggi e dei piercing e, a livello geografico, in Lombardia. In provincia di Mantova opera infatti Yuri Basso, tatuatore e piercer dal 2004. Nel 2008 ha dato vita a Indelebile Tattoo & Piercing, il proprio studio in cui dal 2011 ha deciso di portare la cultura del veganismo, abbracciato come scelta di vita insieme alla compagna Sara. Lo studio di Basso, infatti, utilizza e acquista solo prodotti senza derivati animali e cruelty free.
Nel 2013, per la grande richiesta di mercato, si sposta in una sede di 320 mq, dando in questo modo la possibilità ad altri professionisti di lavorare e farsi conoscere sul territorio mantovano, mantenendo comunque ferma la sua decisione di acquistare solo prodotti vegani per il suo lavoro e per i suoi clienti.
Scopri di più a questo link
3. Dott.ssa Elena Colombo (Peregallo, Monza-Brianza)
L’ultima professionista che presentiamo oggi è la Dott.ssa Elena Colombo, Medico specializzato in pediatria che opera a Peregallo, in provincia di Monza Brianza. La dott.ssa Colombo è inoltre esperto in gastro-enterologia e dal 2010 è pediatra di libera scelta.
Nel 2015 ha conseguito il Master di I livello in “Alimentazione e dietetica vegetariana“, specializzazione che l’ha spinta ad occuparsi di alimentazione vegana per bambini, a partire dalla nascita e in tutte le fasi dell’età pediatrica. La dott.ssa Colombo è inoltre membro della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, Docente al master Veganic e al corso di pediatria della scuola di osteopatia AIMO, nonché membro del Comitato Tecnico e Scientifico di AssoVegan.
Scopri di più a questo link.

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!