uova fanno male

Uova? No, grazie: ecco perché – VIDEO

Il Dott. Vasco Merciadri ci spiega perché le uova fanno male: la presenza di colesterolo, ormoni e pesticidi, ma anche il contenuto troppo elevato di proteine le rendono un alimento da evitare.

I vegani non mangiano le uova per una questione etica, ma anche dal punto di vista della salute il loro consumo è da sconsigliare: il Dottor Vasco Merciadri – Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa nel 1977, specializzato in Medicina Preventiva, esperto in omeopatia, iridologo e membro del comitato scientifico di AssoVegan – in questo video ci spiega perché le uova fanno male.

L’essere umano, spiega, è fondamentalmente frugivoro e le uova non sono un alimento adatto a questo tipo di alimentazione: in generale, il consiglio è di evitare tutti gli alimenti di origine animale. Per quanto riguarda le uova, in particolare, sono ricchissime di colesterolo nel tuorlo, mentre l’albume è un iperconcentrato di proteine e questo potrebbe rappresentare un sovraccarico di lavoro per i reni. Molto meglio evitare le uova, e introdurre il giusto apporto proteico attraverso il consumo di legumi e frutta secca.

Ma non solo: le proteine dell’uovo sono spesso allergizzanti, e possono alterare la flora batterica intestinale. Per di più, la presenza di pesticidi, insetticidi e ormoni è un ulteriore motivo per considerare le uova come un alimento da evitare.

La questione etica

Al di là di questi aspetti, non dimentichiamo che la scelta vegan si basa sulla volontà di non contribuire allo sfruttamento di nessun essere vivente, in nessun contesto. Pensare che la produzione di uova sia un procedimento innocuo per gli animali è quanto di più lontano dalla realtà: le immagini che le associazioni animaliste rubano (letteralmente) dagli allevamenti intensivi ci parlano di sofferenza e morte.

Oltre la metà delle galline allevate in Italia per le loro uova rientrano nel sistema dell’allevamento in gabbia, probabilmente uno dei peggiori in assoluto. Migliaia e migliaia di galline ammassate in spazi piccolissimi, chiuse in batterie talmente piccole da non permettere loro nemmeno di spiegare le ali. Spesso, per sfruttare al meglio lo spazio, le gabbie sono disposte su più piani all’interno di enormi hangar senza finestre. Ne abbiamo parlato qui.

Guarda il video con l’intervento del Dr. Merciadri


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli