Oggi parliamo di vacanze vegan: l’estate è ormai alle porte e, come d’abitudine, organizzarsi in anticipo per le proprie vacanze durante la bella stagione è d’obbligo per assicurarsi qualche giorno di relax lontani dalla routine. Per chi è vegan, però, può essere complicato trovare strutture o destinazioni che siano veramente attente alla propria scelta etica, a partire proprio dall’alimentazione: nessun problema però! Che ti piacciano mare o montagna, o per i fan degli agriturismi in campagna, in tutto il nostro Paese ci sono moltissime strutture accreditate VEGANOK 100% vegan o con opzioni plant-based pronte ad accoglierti per la tua prossima vacanza. Scopriamole insieme!
Villa di Cazzano, nelle campagne di Verona
Partiamo dal Nord in questo viaggio lungo lo stivale. Questa struttura è una villa tornata al suo antico splendore grazie ad una profonda ristrutturazione che l’ha resa energeticamente efficiente.
La colazione in questa struttura presenta prodotti biologici o km 0, spesso fatti in casa, prodotti in modo artigianale o ben selezionati nel territorio, per la maggior parte vegani.
Scopri di più qui.
Passiamo a Rimini, per l’Hotel St. Moritz
A soli due passi dalla spiaggia e vicino alla passeggiata di Rivazzurra di Rimini, il St.Moritz da oltre 35 anni si impegna e pone grande cura e attenzione per la preparazione dei pasti.
L’hotel infatti propone un menù dedicato agli ospiti vegani con la collaborazione di Paola di Giambattista, Nutritional Cooking Consulting.
Scopri di più qui.
Agrivilla I Pini, sulle colline senesi
A San Gimignano troviamo Agrivilla I Pini, azienda agricola biologica e residenza d’epoca dove godere di tranquillità, lusso e radicamento, nell’accezione più autentica del termine.
Il ristorante dell’Agrivilla è sinonimo di cucina vegana sana, biologica e naturale. Dall’orto sinergico direttamente al piatto, il menù è preparato con cura da menti creative, con ogni ingrediente inserito nei piatti al momento giusto e mai lasciato al caso.
Più info qui.
Eccoci in Umbria, da Torre Morgana
Ci spostiamo ancora più nell’entroterra per arrivare a Umbertide. L’Agriturismo Torre Morgana si trova all’interno del bosco dell’Alta Valle del Tevere. È un luogo ideale per una vacanza rilassante e rigenerante immersa nella natura. L’antico casale è stato ristrutturato rispettando la tipicità delle case umbre. La cucina di Torre Morgana, riservata unicamente agli ospiti dell’agriturismo, è esclusivamente vegana e saprà soddisfare i palati più esigenti, anche in vacanza.
Più info qui.
Ci spostiamo in Puglia, per scoprire l’Agriturismo Agricola Samadhi
Un rigenerante paradiso in provincia di Lecce, un’antica tenuta, un enorme giardino con piscina, parco giochi e sala yoga… e in più, mari cristallini, attrattive storiche e culturali, concerti sagre e festival.
L’Agriturismo Agricola Samadhi, a Zollino, è il luogo perfetto per vacanze che uniscono ecologia e relax, dove poter gustare cibo biologico, km zero, vegano, autoprodotto ispirato alla cucina ayurvedica, macrobiotica, tradizionale e crudista.
Clicca qui per saperne di più.
Infine eccoci da Agriturismo Bellolio, Ostuni
Il nostro viaggio si conclude sempre in Puglia: siamo tra Ostuni e Carovigno, provincia di Brindisi, dove troviamo Bellolio ecofarm situato ai piedi dell’ultima collina dell’alto Salento, in posizione panoramica fronte mare circondata da un bosco di ulivi monumentali.
Colazione, pranzo e cena sono anche in versione vegan con prodotti aziendali da agricoltura biologica e a km 0, olio evo e mandorle dolci. Queste sono alcune delle produzioni bio che, insieme all’attività di yoga e meditazione, riequilibrano il gusto dello stare in natura, insieme, mente e corpo.
Clicca qui per saperne di più.

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!