Molti consumatori sono attratti dalle auto elettriche per le loro incredibili prestazioni e anche perché rappresentano una scelta più rispettosa dell’ambiente. In tema di sostenibilità, diventa importante anche la selezione dei materiali utilizzati per la produzione. Ci sono marchi che hanno puntato sul claim “vegan”.
Tesla, marchio luxury, ha annunciato ufficialmente che l’interno della Model 3 sarà completamente privo di pelle. La notizia segue le pressioni dell’associazione PETA che opera nell’ambito della difesa dei diritti animali e che ha acquistato quote dell’azienda per chiedere al marchio di trovare un’alternativa agli interni di origine animale.
Musk ha dichiarato: “Ci sono alcune sfide nella ricerca del materiale alternativo legate alla deteriorabilità nel tempo”. Quando PETA ha chiesto se tutti i prodotti di Tesla saranno privi di prodotti di origine animale nell’assemblea degli azionisti del prossimo anno, Musk ha risposto:
Il modello Y e il modello 3 saranno quasi sicuramente vegan: penso di essere fiducioso al riguardo. Abbiamo molte cose da risolvere, ma penso che presto saranno disponibili e probabilmente si potrà anche richiedere l’allestimento animal free per i modelli S e X. “
Tesla non è l’unica casa automobilistica a rilasciare interni senza pelle, all’inizio di quest’anno Volvo ha annunciato di aver progettato un’auto completamente vegana per il suo ” target lungimirante”.
Thomas Ingenlath, amministratore delegato di Polestar, ha dichiarato: “Polestar 2 è la nostra prima auto completamente elettrica. Tutto ciò che è stato progettato e progettato con passione e dedizione. Come marchio di prestazioni elettriche, e attraverso l’imminente lancio di un portafoglio di auto completamente elettriche, Polestar è determinato ad affrontare le sfide legate alle emissioni di Co2 nel mondo. Polestar offre auto elettriche ad alte prestazioni che sono fantastiche da possedere e da guidare.”
Il gigante Audi ha presentato alla fine del 2018 una concept car elettrica vegana al recente salone automobilistico di Los Angeles: l’auto si chiama e-Tron GT. Si tratta di una coupé a 4 porte ed è stata realizzata in collaborazione con Porsche, con una particolare attenzione alla sostenibilità e a tutto ciò che è eco-compatibile.
Qual è l’aspetto interessante di queste scelte?
Non è che non ci siano al momento, auto con gli interni in finta pelle. L’aspetto fondamentale è però che sia Tesla che Audi che Volvo, colossi di questo mercato, abbiano deciso di puntare proprio sul claim “Vegan”. Hanno deciso di identificare il proprio prodotto come vegan friendly. Questo è l’aspetto veramente rimarcabile: il consolidamento del binomio sostenibilità-Vegan. Non si tratta infatti di una mera scelta di materiali per gli interni e le tappezzerie ma della conseguenza diretta di un’ipotesi di auto nuova rivolta ad un consumatore disposto a spendere per avere un prodotto sostenibile. Ovviamente il target di riferimento di Audi e Tesla è qualcuno con un potere di acquisto molto alto ma come tutte le nuove invenzioni tecnologiche presto, sarà fruibile a tutti.

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!