In questo video il Dr. Vasco Merciadri – Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa nel 1977, specializzato in Medicina Preventiva, esperto in omeopatia, iridologo e membro del comitato scientifico di AssoVegan – risponde a una delle domande più diffuse sulla scelta plant-based, che manifesta una delle preoccupazioni più condivise tra chi non ha ancora abbracciato questo stile di vita: i vegani hanno carenze alimentari?
Carenze alimentari e vegan: la parola al Dr. Vasco Merciadri
In realtà, come spiega Merciadri, questo problema si riscontra maggiormente in coloro se seguono una dieta onnivora: “L’alimentazione di queste persone è spesso povera di Vitamina A, Vitamina B e Vitamina C, che si trovano in abbondanza negli alimenti vegetali. Gli unici problemi potrebbero essere legati alla Vitamina B12 e alla Vitamina D, che si risolvono tramite integrazione“, spiega.
Leggi anche: Ecco perché il formaggio tiene le persone in trappola
Una carenza che non riguarda certamente solo i vegani: il 75% degli italiani che mangiano carne sono in carenza di Vitamina D e di Vitamina B12. In ogni caso, è sempre utile controllare i livelli di queste vitamine durante i normali esami di routine.
Vegani e carenze alimentari? Guarda il video con l’intervento del Dr. Merciadri:

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!