Nuovo anno, nuovo tour per l’Italia a conoscere 3 nuove attività vegan o con opzioni vegan che hanno ottenuto l’accreditamento VEGANOK, attestato che guida i consumatori verso locali che offrono pietanze in linea con la propria scelta etica! Sei pront* a scoprirle tutte? Oggi il viaggio nell’Italia vegan ci porta in Umbria e in Puglia, a conoscere tre affascinanti attività che siamo sicur* saranno una delle tappe dei tuoi prossimi itinerari culinari nel Bel Paese.
1. Munz Munz biOstrot (Monopoli, Puglia)
Oggi il nostro viaggio parte dal tacco d’Italia. Siamo a Monopoli, dove troviamo Munz Munz biOstrot, un bistrot nel quale la deliziosa, tipica cucina pugliese viene rivisitata in chiave vegana.
Situato in un caratteristico vicolo del centro storico di Monopoli, Munz Munz oltre a una vasta selezione di piatti vegan da leccarsi i baffi, offre un’atmosfera è calda e familiare, in un fantastico locale ben arredato che si incastona perfettamente nel centro della città della provincia barese. L’offerta culinaria è all’insegna del bio, con cibi biologici e di stagione, abbinati in maniera molto originale, che sorprendono e deliziano specie se accompagnati da una carta dei vini in cui tutte le referenze sono rigorosamente biologiche, nonché da una vasta selezione di birre artigianali. Anche i cocktail sono rivisitati in chiave biologica.
Scopri di più in questo link.
2. La Loggetta (Paciano, Umbria)
Ci spostiamo nel cuore dell’Italia, per la seconda tappa del nostro tour. Dal lungomare di Monopoli ci troviamo in un borgo medievale nel cuore dell’Italia: L’Osteria “La Loggetta” si trova infatti a Paciano, piccolo centro dell’Umbria premiato dalla Comunità Europea come Villaggio Ideale e considerato uno dei borghi più belli d’Italia.
L’Osteria “La Loggetta” ha una regola ben precisa per il proprio menu: ogni piatto nasce da professionalità e dalla passione e vuole dimostrare di essere una miscela di emozioni, storia e territori. Non a caso, le proposte del locale sono un viaggio nello spazio e nel tempo, dove la magia della cucina vuole essere esaltata dall’abbinamento con vini meravigliosi.
Una magia completamente artigianale, visto che tutte le paste fresche e i dolci sono rigorosamente fatti a mano. La cantina è fornita di un’accuratissima selezione di vini umbri, toscani e di alcune straordinarie eccellenze italiane, nonché di una nutrita selezione di birre. D’estate, poi, è possibile godere i deliziosi piatti dell’Osteria in un delizioso giardino panoramico con vista sulle colline umbre e sul lago Trasimeno, dove è possibile organizzare eventi in un ambiente unico e suggestivo.
Scopri di più a questo link
3. Bistrot del Duca (Città della Pieve, Umbria)
Restiamo in Umbria, per l’ultima tappa del nostro tour delle attività accreditate VEGANOK in Italia. Bussiamo alla porta di Bistrot del Duca, a Città della Pieve, un delizioso ristorante con cantina in cui rifugiarsi per godere di un momento di gusto e tranquillità mentre si visitano i meravigliosi borghi umbri.
L’attività è nel cuore del centro storico di Città della Pieve e vanta una vista sulla Val di Chiana, nonché cantine sotterranee visitabili su prenotazione. Il Bistrot del Duca accoglie i suoi ospiti con l’intento di offrire un’esperienza di gusto e di accoglienza attenta, pulita, sincera, con un menu che varia giornalmente e comprende un’ampia selezione di pietanze vegane.
Scopri di più a questo link.

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!